Ires Cgil Umbria: «Cala il lavoro femminile»
Il presidente Mario Bravi: «Dal 2008 al 2015 diminuito dell’1,1% e Terni ha fatto peggio di Perugia». Costituito il comitato scientifico
L’Umbria invecchia, Regione corre ai ripari
A Terni il tasso di natalità è bassissimo, a Perugia va poco meglio: stanziati fondi per il sostegno alla genitorialità
Terni, il lavoro non c’è: i giovani fanno da soli
Aumenta il numero di quelli che danno vita ad imprese innovative: il punto in una tavola rotonda della Camera di commercio
La riforma sui voucher: la situazione in Umbria
Le nuove regole introdotte dal governo potrebbero influire sul comportamento delle imprese – nelle province di Perugia e Terni – nei prossimi mesi
Umbria, dove il lavoro è sempre più precario
Il rapporto mensile sul precariato, pubblicato dall’Inps, descrive una situazione di grande sofferenza: assunzioni sempre più ‘a tempo’ e boom dei voucher
Tari, Uil: «Bene Terni, male Perugia»
Uno studio condotto dal sindacato a livello nazionale: «In Italia si pagano, in media, 295,40 euro. A Terni 276,03 e a Perugia 306,92»
Banco di Desio-Bps, numeri positivi
Spoleto, crescono gli utili e si confermano ampiamente superiori ai requisiti richiesti da Bankitalia i coefficienti di capitale
Redditi in Umbria, Perugia batte Terni
La prima è all’882simo posto in Italia, mentre Terni 1744esima sugli 8 mila comuni italiani. I più ricchi vivono a Portofino
Cna Umbria: «L’export funziona, sostenetelo»
Presentata a Perugia un’indagine realizzata dall’associazione di categoria: «Il valore degli scambi con l’estero è di tre miliardi è mezzo». Appello alla Regione
Comune di Terni: «Bilancio in chiaro»
L’asessore Vittorio Piacenti D’Ubaldi mette tutto on line: «28 slide, che riassumono otto anni di attività e spiegano la situazione nei dettagli»
Fisco in Umbria, 1300 ‘avvisi’ in arrivo
A Perugia 877 e 466 a Terni per possibili errori o dimenticanze nei redditi dichiarati per il 2012: chi li riceverà potrà mettersi in regola
Umbria, nel 2015 in 27 sono morti sul lavoro
L’inail certifica sei casi in più rispetto al 2014. Il totale delle vittime sale a 38 con gli undici decessi per malattie professionali accertati
Lavoro, Inps: «Umbria maglia nera in Italia»
L’osservatorio sul precariato indica un calo delle assunzioni a tempo indeterminato del 49,6%, nel primo quadrimestre, rispetto al 2015
Terni e provincia: «Redditi sospetti»
La denuncia del segretario della Uil, Gino Venturi: «Imprenditori e professionisti dichiarano di guadagnare molto meno di operai e pensionati»