32 °c
Terni
21 ° Mar
22 ° Mer
lunedì, 16 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » A Terni si parla di ‘Frequenze radio di guerra’ nel libro di Marco Petrelli

A Terni si parla di ‘Frequenze radio di guerra’ nel libro di Marco Petrelli

di Francesca Torricelli
7 Novembre 2024
in Cultura
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

‘Frequenze radio di guerra. Trasmissioni estere, radio clandestine e comunicazioni operative 1934-1999’ sarà presentato venerdì 8 novembre alle 18 al Mondadori bookstore del Cospea Village di Terni. Il libro di Marco Petrelli, scrittore e giornalista ternano, ripercorre la storia delle radio al fronte dagli anni trenta con l’esperienza di radio Bari alle più recenti missioni di peacekeeping. Accanto all’autore, nel ruolo di relatore l’avvocato Leonardo Latini.

Radio Londra, radio Mosca, radio Sardegna e radio Saigon, quest’ultima resa immortale dalla celebre di Barry Levinson con Robin Williams ‘Goodmorning Vietnam!’, sono le protagoniste del lavoro di Petrelli che, se da un lato ne racconta fondazione ed evoluzione, dall’altro ne analizza l’impatto da esse avuto sui soldati e sulle popolazioni in guerra che le ascoltavano. Forte di una inedita documentazione ‘Frequenze radio di guerra. Trasmissioni estere, radio clandestine e comunicazioni operative 1934-1999’ rappresenta un unicum fra i recenti saggi di storia della comunicazione: pur nella sua assurdità e tragicità, la guerra è infatti un importante ‘laboratorio sociale’. L’analisi non delle sole strategie, ma del sentiment degli uomini e delle donne comuni protagonisti attivi e passivi del dramma che si consuma intorno a loro è indispensabile per cogliere l’influenza che i conflitti hanno avuto e hanno sul mondo della comunicazione e sulla società tutta.


 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Cultura

Terni, 25° ‘Logo d’oro’: la premiazione al museo diocesano

14 Giugno 2025
‘Dialetto, identità, Santi e cucina’: la cultura gastronomica si racconta a Terni
Cultura

‘Dialetto, identità, Santi e cucina’: la cultura gastronomica si racconta a Terni

13 Giugno 2025
Archeologia e sviluppo industriale: al Caos la collezione Luigi Lanzi
Cultura

Archeologia e sviluppo industriale: al Caos la collezione Luigi Lanzi

12 Giugno 2025
Cultura

Terni: nasce l’associazione Zimé per promuovere iniziative culturali, scientifiche e formative – Gallery

12 Giugno 2025
Cultura

Terni: un sabato di poesie ternane nel segno di San Valentino

9 Giugno 2025
Chiuso il ‘Terni Festival’: premi e riconoscimenti agli istituti superiori. ‘Gandhi’ di Narni al top
Cultura

Chiuso il ‘Terni Festival’: premi e riconoscimenti agli istituti superiori. ‘Gandhi’ di Narni al top

6 Giugno 2025

Meteo

Umbria
16 Giugno 2025 - lunedì
Sunny
32 ° c
28%
3.6mh
29 c 15 c
Mar
32 c 14 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.