31 °c
Terni
25 ° Gio
25 ° Ven
mercoledì, 16 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Accordo di programma Ast: «Proclami zero. Contano i fatti»

Accordo di programma Ast: «Proclami zero. Contano i fatti»

Il consigliere comunale Cecconi (FdI) dice la sua sull'intesa siglata lo scorso 11 giugno al Mimit

di Fabio Toni
17 Giugno 2025
in Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Marco Cecconi

Marco Cecconi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Marco Celestino Cecconi
Consigliere comunale di Fratelli d’Italia – Terni

In italiano si traduce come ‘gioco corretto’ ma ormai tutti lo conosciamo come ‘fair play’, categoria concettuale nata nell’800 in Inghilterra con esplicito riferimento iniziale al mondo dello sport e poi traslata – più come auspicio, che come comportamento effettivamente praticato, ahinoi – anche ad altre dimensioni, le relazioni istituzionali o i rapporti politici innanzitutto. Il gioco praticato lealmente – leggiamo -, insomma il fair play, ‘favorisce lo spirito di collaborazione, genera reciproca fiducia, avvicina gli attori di un processo anche di diversa estrazione in vista di un obiettivo comune’. Non è un vezzo formale, una questione di stile apparente, fine a sé stessa: piuttosto, il cemento del lavorare insieme anche se di segno politico opposto (magari), per un interesse superiore a quello di bandiera, qual è un interesse forte della propria comunità.

Che da parte del governo-Meloni la vicenda dell’Accordo di programma per l’Ast sia stata condotta e portata a rete all’insegna del massimo fair play, è un dato consegnato agli annali da tutte le comunicazioni del ministro Urso, per ultimo anche quella a suggello della firma dell’Accordo l’11 giugno scorso: con un encomio a tutte le amministrazioni del territorio coinvolte, a prescindere ovviamente dal colore attuale. Uno stile (ma qui la forma è sostanza) tristemente contraddetto dalla corsa di questo o di quello – la corsa di chi governa oggi queste istituzioni – ad intestarsi chissà quali meriti.

Che il percorso sia iniziato e sia stato fortemente e fattivamente sostenuto da più di due anni, con un governo locale della Regione e del Comune di Terni che erano di centrodestra come a Roma, sarà poco ma è pure sicuro. Che l’avvento di amministrazioni locali di segno diverso abbia poi causato, almeno in prima battuta, non poche ambiguità, ostacoli e rallentamenti, è altrettanto conclamato. Che l’attuazione dell’Accordo e il suo sviluppo nel tempo, ripartito saggiamente in due step, siano subordinati ad un’intesa con Enel per la fornitura di energia a condizioni agevolate a partire dal 2029, è un fatto a sua volta risaputo da sempre, indicato con chiarezza come dirimente dalle amministrazioni che hanno tenuto a battesimo più di due anni fa tutta l’operazione: e ben vengano al riguardo contenuti migliorativi di questa intesa, alla quale noi tutti ci aspettiamo che l’attuale giunta regionale metta mano sin da subito.

Di contenuti migliorativi intervenuti in corso d’opera, del resto, l’Accordo appena firmato è già piena testimonianza: basti pensare a quel credito d’imposta sull’acquisto del rottame di cui Ast potrà beneficiare sin da adesso, vero e proprio coniglio estratto dal cilindro del ministero, adeguata compensazione nell’immediato di un abbattimento dei costi dell’energia che nell’immediato non era percorribile. Il vero punto di svolta che ha finalmente consentito la firma dell’Accordo.

Nessuno, a Roma, ha fatto al riguardo chissà quali proclami. E non ne faremo nemmeno noi a Terni. A noi interessano i fatti. A noi interessa l’Ast, lo sviluppo del nostro territorio, la sua migliorabile qualità ambientale. Per noi il ‘gioco leale’ non è un modo di dire. Con buona pace (questo va da sé) anche di quegli irriducibili profeti della decrescita felice che oggi sostengono nientemeno che, a fronte della firma dell’Accordo, non ci sia niente da festeggiare. E tanto basti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, buche e disagi: altra spesa per asfalto a caldo (60 quintali) e freddo (6 tonnellate)
Politica

Terni, Bandecchi vs operai. M5S: «Violenza istituzionale». FdI: «Gesto disumano». Pd: «Scarica sue incapacità»

16 Luglio 2025
Parifica rendiconto 2024, Proietti: «Indicazioni condivise». Centrodestra: «Smentita sua narrazione»
Politica

Consiglio regionale, PD e Lega non ci stanno: scatta il ricorso contro richiesta restituzione spese irregolari

15 Luglio 2025
Terni, ‘legge Zuncheddu’ per risarcire le vittime della giustizia: via alla raccolta firme
Politica

Terni, ‘legge Zuncheddu’ per risarcire le vittime della giustizia: via alla raccolta firme

14 Luglio 2025
Politica

Terni, scontro su appalti: «Si allarga la platea di quanti hanno ormai ben chiaro che la forma è sostanza»

14 Luglio 2025
Politica

Terni, FdI: Elena Proietti Trotti si dimette da capogruppo in consiglio. Pastura al vertice

14 Luglio 2025
Dipendenti Comune Terni, Csa Ral: «Discussione non può più essere rinviata
Politica

Appalti a Terni, la Fenapi: «Gestione dissennata e depauperamento del territorio»

13 Luglio 2025

Meteo

Umbria
16 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
31 ° c
38%
6.8mh
35 c 17 c
Gio
34 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.