13 °c
Terni
22 ° Sab
21 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Aziende sanitarie: in arrivo 711 assunzioni e la stabilizzazione di 65 dirigenti e 113 operatori

Aziende sanitarie: in arrivo 711 assunzioni e la stabilizzazione di 65 dirigenti e 113 operatori

Approvati dalla Regione i piani triennali dei fabbisogni di personale per il periodo 2025-2027

di Fabio Toni
23 Giugno 2025
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Giovanni Cardarello

«Investire sul personale sanitario significa investire sulla qualità delle cure e sui servizi che offriamo alle nostre comunità». Con queste parole la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, annuncia un’importante svolta nella gestione della servizio sanitario regionale. La svolta è in ordine all’approvazione dei piani triennali dei fabbisogni di personale delle aziende sanitarie per il periodo 2025-2027. Un investimento strategico che prevede solo per il 2025 l’assunzione di 273 unità di personale dirigente e 438 unità di personale del comparto, per un totale di 711 nuove assunzioni. Ma non solo. Il piano di potenziamento delle aziende sanitarie umbre si completa con importanti percorsi di stabilizzazione che interesseranno 65 dirigenti e 113 operatori del comparto. Tutto questo – osserva la Regione – garantirà continuità lavorativa e consolidamento delle competenze professionali all’interno del sistema sanitario regionale.

«Questo piano – sottolinea Proietti – rappresenta il nostro impegno concreto per una sanità pubblica forte e accessibile a tutti i cittadini umbri. Con oltre 700 nuove assunzioni nel 2025 stiamo dando una risposta concreta alle necessità dei nostri territori, rafforzando un sistema che deve essere sempre più efficiente e vicino ai bisogni delle persone». Sempre secondo la nota della Regione Umbria, i nuovi piani sono stati elaborati nel rispetto del vincolo di spesa locale per il personale. A tal fine è previsto un costante monitoraggio della spesa per assicurare il mantenimento degli equilibri di bilancio e il rispetto dei vincoli normativi.

Un’iniziativa che si inserisce nella più ampia strategia regionale di potenziamento e modernizzazione del sistema sanitario umbro
Ma le novità dell’azione strategica non finiscono qui. Nel contesto del piano viene introdotta la pratica della procedura concorsuale unificate. Pratica che diventerà la modalità di azione prevalente a partire da quest’anno, «allo scopo – spiega la presidente Proietti – di garantire maggiore efficienza, economicità e celerità nei processi di selezione, evitando sovrapposizioni e ottimizzando l’utilizzo delle graduatorie».

Da registrare, infine, che sarà costituito un tavolo di concertazione regionale per la programmazione annuale delle procedure di reclutamento, che individuerà per ciascun concorso un’azienda capofila responsabile della formazione di un’unica graduatoria regionale. Tutte le aziende del servizio sanitario regionale attingeranno da questa graduatoria unica per soddisfare i propri fabbisogni di personale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
58%
5.8mh
32 c 14 c
Sab
27 c 14 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.