10 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Comune di Terni, ‘stretta’ sulla sicurezza

Comune di Terni, ‘stretta’ sulla sicurezza

di Marco Torricelli
11 Settembre 2017
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Il comando di Polizia Municipale ha attivato l’applicazione degli allontanamenti temporanei per coloro che violano norme specifiche», annuncio viene dal Comune di terni, che ricorda come «il provvedimento amministrativo è contenuto nel decreto Minniti, convertito in legge, che prevede, appunto, l’allontanamento per 48 ore chi non rispetta il decoro di particolari zone della città. La norma, all’articolo 9, è incentrata sui luoghi destinati al trasporto pubblico, ad iniziare dalla stazione ferroviaria, compresi i parcheggi di attestamento, dai terminal degli autobus, alle fermate, alle pensiline».

Altre sanzioni I vigili urbani, dice ancora palazzo Spada, «ora hanno la direttiva di applicare nei confronti di chi dà luogo all’accattonaggio, al bivacco, al commercio abusivo, alla prostituzione, sanzioni che vanno da 100 a 300 euro, contestualmente viene consegnato per iscritto anche l’allontanamento, dall’area interessata, per 48 ore. In caso di non rispetto del provvedimento è prevista una ulteriore sanzione che va da 200 a 600 euro. I verbali di allontanamento, inoltre, saranno trasmessi alla questura che può adottare provvedimenti analoghi fino alla durata di sei mesi».

Il vertice L’attuazione di queste misure previste nel pacchetto della sicurezza, «è stata approfondita questa mattina, nel corso di una giunta di gabinetto, a palazzo Spada, che ha visto la partecipazione del sindaco Leopoldo Di Girolamo, del vicesindaco Francesca Malafoglia, dell’assessore alla polizia municipale Emilio Giacchetti, del comandante della polizia municipale Federico Boccolini, del dirigente responsabile della videosorveglianza, del responsabile delle procedure amministrative, del delegato alla sicurezza. La riunione è stata incentrata su tutte le attività che il Comune di Terni sta attuando sul tema della sicurezza, sia quella che riguarda l’ordine pubblico nei suoi aspetti di collaborazione con la Prefettura, la Questura e tutte le forze dell’ordine, che di prevenzione nell’ambito della organizzazione dei piani di sicurezza per gli eventi cittadini che per i rischi di protezione civile».

Il sindaco Questi allontanamenti, spiega il sindaco Leopoldo Di Girolamo, «rientrano nelle misure resi possibili dal recente decreto. Si tratta di provvedimenti che sicuramente non risolveranno tutti i problemi di decoro e ordine pubblico, anche perché sono, sempre per legge nazionale, circoscritti ad alcune specifiche zone della città, ma giustamente il comando della polizia municipale ha voluto attuare una norma che fornisce uno strumento in più per una migliore tutela del decoro pubblico e per rendere più sicure e funzionali le aree adibite al trasporto. Il nostro approccio, confortato dagli uffici comunali che hanno approfondito la normativa, è quello della massima collaborazione con tutte le figure dello Stato deputate alla sicurezza, elemento essenziale della loro funzione. Il Comune sicuramente non si sottrae e lavora per dare un suo apporto, assumendosi tutte le sue responsabilità, sia sul fronte del corretto svolgimento delle manifestazioni che della prevenzione dei rischi di calamità naturali. Il grande clima di collaborazione con Prefettura, Questura e forze dell’ordine non può che essere utile per la città. Nell’incontro di oggi abbiamo approfondito anche gli aspetti per la stesura finale del nuovo patto della sicurezza, documento che consentirà di recepire gli strumenti innovativi e di liberare le risorse necessarie per gli investimenti sulla strumentazione tecnologica».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

«I mix di sostanze? All’ordine del giorno. E occhio al gioco online»
Altre notizie

Terni: «Mia figlia vive in bilico. E io non so più che fare»

13 Maggio 2025
Terni, il Comune si affida alla Piconi Evidio per un autocarro usato: 164 mila euro e via libera
Altre notizie

Terni, ‘tappabuche’: scatta il sopralluogo per la verifica del funzionamento

13 Maggio 2025
Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni
Altre notizie

Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni

13 Maggio 2025
Terni: «Non ho l’assicurazione» e fugge dopo l’incidente. Appello per rintracciarlo
Altre notizie

Terni: «Non ho l’assicurazione» e fugge dopo l’incidente. Appello per rintracciarlo

13 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, trasporto scolastico 2025-2026: via alle iscrizioni

12 Maggio 2025
Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside
Altre notizie

Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Clear
10 ° c
91%
4.7mh
21 c 9 c
Gio
19 c 6 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.