Tubi in gomma, centraline elettriche, una tanica di plastica. Materiale elettrico e idraulico. Di certo non sono comuni rifiuti quelli trovati all’uscita di Collevalenza della E45 e segnalati dai cittadini alla nostra redazione. L’appello alle istituzioni รจ di analizzarli e trovare il responsabile.
Rifiuti di lavoro

Non siamo nell’ambito della ‘semplice’ maleducazione. Non sono cartacce nรฉ monnezza urbana. Dietro i rinvenimenti sempre piรน frequenti di rifiuti c’รจ una economia sommersa che – esattamente come accade nella famigerata Terra dei Fuochi – si disfa del materiale di risulta in modo illecito, non potendo utilizzare i canali ufficiali. In nero il lavoro, in nero i pagamenti, in nero, quindi, anche lo smaltimento dei rifiuti.
Trattori lungo i sentieri francescani
Altro rinvenimento, in questi giorni – ne parla La Nazione in un pezzo di Silvia Angelici – lungo i sentieri francescani che costeggiano la diga di Valfabbrica, percorsi inseriti nella cosiddetta area Zsc (zona speciale di conservazione) Boschi di Fratticiola Selvatica, che fanno parte dei Siti Natura 2000 della Regione Umbria. Sono stai trovati addirittura furgoni dismessi, attrezzi da lavoro, compresa una trebbiatrice corrosa dagli anni e dalle intemperie.
Le segnalazioni dei cittadini

E anche in questo caso i residenti hanno segnalato la cosa ripetutamente, senza che nessuno abbia mai mosso un dito per farli spostare. ยซA che serve inserire un sito naturalistico in una riserva protetta, se poi si permettono comportamenti simili da parte dei privati. Eโ legale quel deposito di rottami? Chi lo ha autorizzato?ยป.