10 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Garanzia giovani’: «Terni si organizza»

‘Garanzia giovani’: «Terni si organizza»

di Francesca Torricelli
31 Ottobre 2015
in Altre notizie, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

‘Garanzia giovani’, il programma promosso dall’Unione europea, rivolto ai giovani tra i 15 e i 29 anni, che non lavorano e non sono inseriti in percorsi di istruzione o formazione, in Umbria ha più di 22 mila utenti registrati. «In una fase transitoria, di passaggio del personale dei Centri per l’impiego dalle Province alle Regioni – ha spiegato venerdì mattina in conferenza stampa il presidente della Provincia di Terni, Leopoldo Di Girolamo – ci siamo trovati difronte alla necessità di rispondere adeguatamente ai circa 1400 potenziali nuovi utenti nella provincia di Terni. Per questo motivo abbiamo chiesto supporto alla società Sviluppumbria».

Sviluppumbria A partire da lunedì 2 novembre, infatti, l’agenzia multifunzione della Regione Umbria, incontrerà tutti i giovani che si sono iscritti al portale ‘Garanzia giovani’ e che sono stati assegnati alla Provincia di Terni. Per almeno 120 incontri settimanali, «abbiamo messo in campo una task force di operatori di sportello – ha detto Mauro Agostini, direttore generale di Sviluppumbria -, attivo tutti i giorni della settimana, dedicata agli incontri con i giovani che si svolgeranno presso la nostra sede di Terni e presso il Centro per l’impiego di Orvieto».

Il supporto «Noi – ha aggiunto – siamo il ‘braccio operativo’ della Regione’. C’è la disponibilità della imprese, c’è la domanda dei giovani, ci sono le risorse e c’è una scadenza: il 31 dicembre 2015. la pubblica amministrazione deve dare ai giovani e alle aziende risposte in tempi brevi e per questo ci è stato chiesto, per un periodo, di essere di supporto». L’ordine di convocazione «sarà di natura cronologica, a partire da coloro che si sono iscritti negli ultimi 4-6 mesi, come previsto dal programma. Gli operatori di sportello compileranno e rilasceranno le schede anagrafiche, daranno informazioni orientative sul mercato del lavoro territoriale, valuteranno la tipologia di bisogno del giovane, individueranno il percorso e stipuleranno il ‘Patto di attivazione’».

L’INTERVISTA A FABIO PAPARELLI

Il comunicato firmato da tutti i sindacati
Il comunicato firmato da tutti i sindacati

«Polemicuccia» In merito a questo progetto di potenziamento, giovedì erano già intervenuti i sindacati, accusando di «potenziare un servizio senza salvaguardare le risorse umane che vi operano». Il vice presidente della regione Umbria, Fabio Paparelli, ha definito quella dei sindacati una «polemicuccia» e ha risposto che «il personale del Centro per l’impiego di Terni è impiegato, attualmente, a pieno regime e non vi è possibilità di dare loro ulteriore aggravio di lavoro perché sono al massimo delle 36 ore settimanali. Allo stesso tempo abbiamo necessità di dare risposte immediate ai giovani e al sistema delle imprese. Noi abbiamo a cuore i cittadini e, su richiesta della Provincia di Terni, abbiamo deciso di affiancare il personale per qualche mese, il tempo necessario per ripristinare la normalità, con la società ‘partecipata’, Sviluppumbria, perché ‘Garanzia giovani’ non si interrompa. Non si parla, quindi di esternalizzazione, ma solo di una collaborazione istituzionale».

‘Garanzia giovani’ Paparelli con l’occasione ha, poi, fornito i dati di ‘Garanzia giovani’, ma a livello regionale e non nello specifico su Terni. «Al 27 ottobre abbiamo registrato oltre 15 mila e 500 giovani umbri iscritti a ‘Garanzia giovani’ e ne abbiamo già presi in carico 10 mila e 500. Circa 4 mila hanno utilizzato i voucher, altrettanti i tirocini extracurriculari, mentre gli altri hanno utilizzato altri strumenti previsti. L’Umbria è al secondo posto, dopo il Veneto, «nella lotta alla dispersione scolastica e tra le prime Regioni ad aver sottoscritto, lunedì scorso, la convenzione quadro con il Ministero del lavoro per la disciplina del passaggio dei Centri per l’impiego alla Regione. Entro novembre puntiamo a definire formalmente questa fase».

Un po’ di numeri Il dato parziale relativo alle ricadute occupazionali parla di oltre 2 mila e 600 ragazzi iscritti al programma che, ad oggi, hanno avuto un’occasione di lavoro nelle varie forme consentite. Tra essi circa mille hanno avuto un contratto di lavoro incentivabile per forma e durata almeno per i giovani con una distanza medio alta dal mercato del lavoro. Alla direzione regionale dell’Inps sono arrivate 195 istanze di aziende che hanno richiesto il bonus per l’assunzione del ragazzo iscritto al programma. Le risorse complessive di ‘Garanzia giovani’ ammontano a quasi 23 milioni di euro.

Formazione, voucher e tirocini Le misure vanno dalla formazione iniziale, ai voucher per la frequenza di corsi di formazione professionale di un determinato ambito formativo. È, quindi, il giovane a scegliere a quale ente rivolgersi. I tirocini, invece, offrono ai giovani l’opportunità di acquisire esperienze e competenze direttamente in azienda attraverso un percorso della durata di sei mesi. Si tratta in questo caso di un’innovativa procedura che ha visto la realizzazione di una piattaforma digitale con cui vengono pubblicizzate le disponibilità delle imprese ad ospitare tirocinanti.

Altre risorse sono destinate all’autoimpiego ed all’autoimprenditorialità, per i quali Sviluppumbria, tra gennaio e febbraio 2016, emanerà un apposito avviso per il microcredito che finanzierà fino a 25 mila euro. Degli oltre 10 mila e 400 utenti presi in carico, l’87% (9.048) ha beneficiato anche di un colloquio specialistico, nella maggior parte dei casi finalizzato all’erogazione di una misura di politica attiva.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno
Attualità

Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno

14 Maggio 2025
Confindustria Umbria, inizia ‘l’era’ Briziarelli. Urbani è il numero due
Economia

Ampliamento Collestrada: Confindustria e Confcommercio hanno visioni opposte

14 Maggio 2025
Economia

Alla Gls Terni siglato un ‘accordo di solidarietà’. L’Usb: «Giunta a fianco dei padroni»

13 Maggio 2025
Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais
Attualità

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais

13 Maggio 2025
«I mix di sostanze? All’ordine del giorno. E occhio al gioco online»
Altre notizie

Terni: «Mia figlia vive in bilico. E io non so più che fare»

13 Maggio 2025
Terni, il Comune si affida alla Piconi Evidio per un autocarro usato: 164 mila euro e via libera
Altre notizie

Terni, ‘tappabuche’: scatta il sopralluogo per la verifica del funzionamento

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Clear
10 ° c
91%
5mh
21 c 9 c
Gio
19 c 6 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.