Tre riunioni settimanali, gratuite, il lunedì e giovedì (dalle 19 alle 20.30) e il sabato (dalle 18.30 alle 20). Ad organizzarle a Terni è il gruppo H24 Narcotici Anonimi presso i locali della parrocchia di San Giuseppe Lavoratore, in via XX Settembre 166. «La porta è aperta a chiunque abbia anche solo il desiderio di smettere di usare sostanze alteranti».
«Il supporto – spiegano da H24 Narcotici Anonimi – non si limita alle droghe propriamente dette, ma abbraccia anche le dipendenze da alcol e farmaci, offrendo a tutti un’opportunità di riscatto. Al centro del programma c’è il metodo dei ’12 Passi’, un percorso che unisce supporto reciproco, responsabilità personale e crescita interiore. Le riunioni regolari sono uno spazio sicuro e anonimo, dove i membri condividono esperienze, forza e speranza, costruendo un cammino di guarigione collettiva. Nessun giudizio, solo ascolto e comprensione».
Per chi vuole conoscere più a fondo questa realtà, mercoledì 4 dicembre alle 18.30 si terrà un incontro di presentazione del gruppo H24. «Durante l’evento sarà possibile ascoltare testimonianze di chi ha trasformato la propria vita grazie al programma dei ’12 Passi’. La psicologa Raffaella Fanza illustrerà inoltre l’importanza di questo percorso e risponderà alle domande del pubblico, offrendo chiarimenti e spunti di riflessione. Darà la sua testimonianza anche padre Luca Atzeni, parroco di San Giuseppe Lavoratore». Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale di Narcotici Anonimi Italia (www.na-italia.org) o contattare la help line attiva 24 ore su 24 al numero 06.84025043.
L’evento si inserisce nel progetto ‘Via Vollusiano – Centro servizi di contrasto alla povertà e salute’ nato dalla collaborazione tra la Caritas diocesana e l’associazione San Martino, con il sostegno di Caritas Italiana. «Questo progetto punta a migliorare la salute e il benessere della comunità, facilitando l’accesso ai servizi e creando una rete di aiuto strutturata e condivisa per contrastare l’esclusione sociale».