32 °c
Terni
25 ° Gio
25 ° Ven
mercoledì, 16 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Il caldo ‘fa paura’: Proietti emana ordinanza specifica. I dettagli

Il caldo ‘fa paura’: Proietti emana ordinanza specifica. I dettagli

La mancata osservanza degli obblighi comporta sanzioni pecuniarie

di Fabio Toni
13 Giugno 2025
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Stefania Proietti

Stefania Proietti

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Giovanni Cardarello

‘Tanto tuonò che piovve’, o meglio, ‘Che calore, comme coce ‘o sole’. La saggezza popolare e i versi di canzoni immortali sono sempre il più valido supporto per spiegare cosa accade nella politica regionale. Nel caso specifico, aiutandoci con le parole di Pino Daniele, parliamo dell’attesa ordinanza della Regione Umbria relativa alle misure per contrastare l’ondata di calore. Un’ordinanza in programma da almeno tre giorni e che arriva oggi, venerdì 13 giugno. A darne notizia è la stessa Regione Umbria in una nota.

Weekend da bollino rosso in Umbria: massime fino a 37/38 gradi

«In data odierna – si legge – la presidente della Regione, Stefania Proietti, ha firmato l’ordinanza contingibile e urgente in materia di igiene e sanità pubblica: misure di prevenzione per l’attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili all’aperto, in condizioni di esposizione prolungata al sole». L’emanazione dell’ordinanza, spiega la Regione, «si è resa necessaria e urgente, viste le temperature e le condizioni meteo climatiche al di sopra della media stagionale».

La presidente Proietti, sentite le parti sociali e datoriali, ha deciso di emanare «un’ordinanza speculare a quella emanata lo scorso anno a fine luglio, così da renderla operativa nel più breve tempo possibile». Nei prossimi giorni la Regione Umbria «incontrerà le parti sociali e datoriali e le associazioni di categoria per apportare modifiche e integrazioni volte alla sempre maggiore tutela dei lavoratori e alla sempre riduzione del rischio». Ma cosa recita l’ordinanza? Nello specifico la presidente Stefania Proietti ha disposto:

  • Il divieto di lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12.30 alle ore 16:00, con efficacia immediata e fino al 31 agosto 2025, sull’intero territorio regionale nelle aree o zone interessate dallo svolgimento di lavoro nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili all’aperto, in condizioni di esposizione prolungata al sole, limitatamente ai soli giorni in cui la mappa del rischio indicata sul sito https://www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica- alta/ riferita a: ‘lavoratori esposti al sole’ con ‘attività fisica intensa’ ore 12.00, segnali un livello di rischio ‘alto’:

Un divieto che, però, non sarà applicato alle pubbliche amministrazioni, ai concessionari di pubblico servizio, per i loro appaltatori, quando trattasi di interventi di pubblica utilità, di Protezione civile o di salvaguardia della pubblica incolumità, fatta salva in ogni caso l’adozione di idonee misure organizzative ed operative che riconducano il rischio di esposizione dei lavoratori alle alte temperature ad un livello accettabile secondo la valutazione del rischio condotta dal datore di lavoro, come previsto dal decreto legislativo n. 81/2008 e s.m.i.

Da registrare, infine, che restano salvi eventuali provvedimenti sindacali limitati all’ambito territoriale di riferimento. La mancata osservanza degli obblighi presenti nell’ordinanza comporterà conseguenze sanzionatorie come da art. 650 del Codice penale sono l’arresto fino a tre mesi e l’ammenda fino a 206 euro. Da segnalare che l’applicazione dell’Art. 650 c.p. è sempre legata alla violazione di un provvedimento specifico e legalmente dato dall’autorità – quindi l’ordinanza della Proietti – e non punisce l’esposizione al sole in sé.

L’ordinanza per la massima diffusione e applicazione è stata trasmessa ai prefetti di Perugia e Terni, ai residenti delle due province, al presidente di Anci Umbria, ai sindaci dell’Umbria, alle aziende sanitarie locali della Regione Umbria, ai rappresentanti delle organizzazioni sindacali e dei datori di lavoro e alle associazioni nazionali di categoria.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Maxi progetto ‘Energia Montebibico’: parco eolico con 8 aerogeneratori. De Luca dice no – Le foto
Ambiente e salute

Maxi progetto ‘Energia Montebibico’: parco eolico con 8 aerogeneratori. De Luca dice no – Le foto

16 Luglio 2025
Ferentillo: «Fosso Ancaiano in queste condizioni è un problema»
Ambiente e salute

Ferentillo: «Fosso Ancaiano in queste condizioni è un problema»

16 Luglio 2025
Ambiente e salute

NurSind Terni: «Usl 2, infermieri ignorati. Direzione si chiude nel silenzio»

15 Luglio 2025
Ospedale Terni, SC pediatria: Federica Celi direttore per altri 5 anni. C’è chi si dimette
Ambiente e salute

Ospedale Terni, dipartimento materno infantile: Federica Celi direttore per tre anni

14 Luglio 2025
Ambiente e salute

Temperature di nuovo in aumento in Umbria, ma senza ondate di calore intense

15 Luglio 2025
Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025

Meteo

Umbria
16 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
31 ° c
38%
6.8mh
35 c 17 c
Gio
34 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.