28 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ingegnere ternano premiato per la ricerca

Ingegnere ternano premiato per la ricerca

di Francesca Torricelli
19 Ottobre 2019
in Dal territorio, Economia
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Giulio Berretta

Giulio Berretta

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’ingegnere ternano Giulio Berretta, insieme al team di tecnici e ricercatori della WeMake Srl, è risultato vincitore di un progetto promosso dalla fondazione della Cassa di risparmio delle province lombarde (Cariplo), destinato a migliorare la qualità della vita alle persone disabili e consentire loro una maggiore autonomia.

La ricerca

Il prototipo realizzato consente di trasformare il valore di una misurazione (peso, lunghezza, gradi) in una voce udibile anziché visualizzata, come normalmente avviene, su un display. Il premio in denaro permetterà al team di giovani ricercatori di finanziare la ricerca per completare e realizzare il modello finale destinato a ciechi e ipovedenti ma, anche a persone anziane.

Giulio Berretta

L’ingegnere 29enne è un non vedente ed è laureato in ingegneria elettronica al politecnico di Milano, specializzato in progettazione di sistemi elettronici. Da quattro anni insegna materie dell’ambito scientifico alle scuole superiori a Terni. Dal 2008 è socio dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti, dal 2017 è socio onorario dell’Accademia della luce. A partire dal 2018 ho consolidato una serie di ricerche sugli strumenti di misura accessibili già improntate negli scorsi anni.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
27 ° c
23%
9mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.