di Laura Pernazza
sindaco di Amelia
Era il primo dicembre 2022 quando siamo andati ad inaugurare la postazione del 118 a Fornole, questa sede era stata scelta perché baricentrica rispetto al territorio amerino-narnese e serve a garantire una presenza più capillare sul territorio dei servizi di emergenza/urgenza ed il rispetto dei tempi di intervento molto importanti soprattutto nel caso di patologie tempodipendenti come ad esempio un infarto.
Oggi vengo a conoscenza che il direttore del pronto soccorso e 118 area orvietana, dottor Magistrato con un ordine di servizio ne ha disposto lo spostamento a Guardea nei giorni del 1° e 25 dicembre e il 1° gennaio 2025. Tale disposizione si rende necessaria, così recita il provvedimento, in quanto non si riesce a garantire i turni di apertura del 118 di Orvieto che risulta quindi in quei giorni temporaneamente chiuso. Pertanto Guardea in quei giorni si troverebbe a gestire un area molto vasta che va dall’orvietano fino al narnese-amerino.
E’ la prima volta che dal 2022 il servizio di Fornole viene trasferito creando un precedente che mi preoccupa molto. Ho sempre considerato questo servizio un importante presidio a garanzia dei tempi di intervento nel caso di emergenza. Mi chiedo se i tempi ora verranno rispettati con questa temporanea riorganizzazione, non stiamo parlando di codici verdi, ma di codici rossi per i quali bisogna essere tempestivi nell’intervento e un ambulanza che dovrebbe partire da Guardea per raggiungere Amelia o Orvieto rischia di non essere tempestiva e di mettere in serio rischio i nostri cittadini. Per questo invierò al direttore generale e al dottor Magistrato richiesta di immediata sospensione del provvedimento ripristinando i normali servizi.