19 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Narni Scalo: torna ‘Rigenerarsi’, l’evento dedicato alla rigenerazione urbana

Narni Scalo: torna ‘Rigenerarsi’, l’evento dedicato alla rigenerazione urbana

di Francesca Torricelli
7 Novembre 2024
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sabato 9 novembre avrà luogo a Narni Scalo l’edizione ‘zero punto uno’ di Rigenerarsi, l’evento dedicato alla rigenerazione nel più ampio senso possibile. Anche quest’anno i luoghi di passaggio lungo via Tuderte ospiteranno per tutta la giornata esposizioni artistiche, incontri e interventi d’autrice per stimolare una riflessione sulla riqualificazione in varie accezioni: urbana ma anche economica, sociale e creativa. «La scelta di un edizione ‘zero punto uno’ nasce perché la rigenerazione – spiega il direttore scientifico dell’evento Roberto Vicaretti – è un processo infinito e si ottiene solo tramite un processo costante di avvicinamento all’obiettivo. Obiettivo che in questo caso è portare di nuovo la cultura in un centro abitato sprovvisto di teatri e piazze: cittadini e cittadine potranno così prendere parte ad un dibattito diffuso dove la scenografia è costituita da luoghi del commercio, vetrine e facciate di palazzi, alcune di queste dipinte nel corso dello scorso anno dall’artista David Pompili, in omaggio alla rassegna cinematografica ‘Le vie del cinema».

Tema scelto per l’edizione 2024 è la città delle donne. Lo sguardo di genere sullo spazio urbano è infatti il protagonista assoluto del programma di appuntamenti, che mette insieme approfondimenti, suggestioni artistiche e racconti per riflettere sul rapporto tra lo spazio urbano e le donne. La mattina alle 11 all’istituto Gandhi verrà presentata ‘Guardarsi’ l’installazione di David Pompili realizzata insieme alle sue classi 3L, 4L e 5L. A seguire, la presentazione del lavoro sulle figure femminili realizzato dalle studentesse e dagli studenti della classe 5A, con il supporto del professor Antonio Fresa. Il pomeriggio alle 16 al bar L’Aurora, la giornalista e conduttrice radiotelevisiva Serena Bortone dialogherà con Roberto Vicaretti intorno al rapporto tra città e donne, grazie alle storie raccontate nel suo romanzo ‘A te vicino così dolce’; seguirà alle 17.30 presso al Parco n.1 l’inaugurazione della personale dell’artista Chiara Ventura ‘Even when I’m not here’, a cura di Lorenzo Rubini. Nel tardo pomeriggio due appuntamenti di spettacolo: alle 18.30 al Bakery caffè un intervento musicale di Marialuna Cipolla (solista alla chitarra e voce), cui farà seguito alle 19.30 al ristorante enoteca La Rusticheria due monologhi tratti da ‘Non esistono piccole donne’ di Camilla Filippi e l’intrattenimento musicale del duo Antonia e Ilaria (chitarra, voce, percussioni e organetto).


CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro
Cultura

Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro

11 Maggio 2025
Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’
Cultura

Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’

11 Maggio 2025
Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello
Cultura

Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello

10 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025
Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»
Cultura

Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
15 ° c
72%
5mh
19 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.