9 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ospedale di Terni: «Facciamo scuola»

Ospedale di Terni: «Facciamo scuola»

di Marco Torricelli
17 Settembre 2017
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Amilcare Parisi

Amilcare Parisi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’Azienda ospedaliera di Terni ha avviato un progetto di cooperazione internazionale con la prestigiosa Università cinese di Fujian, che prevede un periodo di scambio fra chirurghi e ricercatori nell’ambito della chirurgia mininvasiva oncologica». L’annuncio arriva direttamente dall’ospedale ternano, il cui ufficio stampa spiega che «il programma di International Fellowship, promosso dall’Azienda ospedaliera di Terni e affidato alla struttura complessa di Chirurgia Digestiva diretta dal dottor Amilcare Parisi, è già attivo e comporta la frequenza di tutte le attività cliniche e dei meeting oncologici, la partecipazione alla discussione di casi clinici, lo sviluppo di progetti di ricerca, il training in chirurgia robotica. Il primo ad essere stato ammesso al programma, della durata di un mese, è il dottor Jianxian Lin».

La storia Il programma, spiega l’Azienda ospedaliera ternana, «frutto di quattro anni di intenso lavoro, di rapporti di fiducia che si sono creati con il tempo e di proposte di ricerche dall’alto valore scientifico, rappresenta un importante passo in avanti nel contesto dello sviluppo dei progetti di collaborazione internazionale, e in particolare con la Cina, che apre straordinarie possibilità per l’Azienda ospedaliera di Terni, oltre ad essere un esempio unico in Italia».

La collaborazione Negli ultimi anni «la struttura Chirurgia Digestiva di Terni ha sviluppato progetti di ricerca (IMIGASTRIC) che stanno rivoluzionando il trattamento del cancro dello stomaco per via mininvasiva e hanno permesso l’avvio di collaborazioni in tutto il mondo. Numerosi gli appuntamenti internazionali che iniziano già dal prossimo mese: iI 4 ottobre, con la visita del professor Masanori Terashima, presidente della società giapponese per lo studio del cancro gastrico e rinomato esperto nel trattamento del tumore allo stomaco; e il 27 e 28 ottobre in trasferta a Qingdao per l’International Forum 2017, dove il dottor Parisi è stato invitato dal professor Yanbing Zhou per illustrare le prospettive future della chirurgia robotica».

La tecnologia In termini di collaborazioni la struttura diretta dal dottor Parisi, «grazie anche alla dotazione tecnologica all’avanguardia di cui dispone, tra cui una doppia console chirurgica e un simulatore di chirurgia robotica, è centro di riferimento per la formazione dei chirurghi in chirurgia mininvasiva robotica. Recentemente è stata anche attivata una convenzione con il Dottorato di ricerca in Tecnologie avanzate in Chirurgia dell’Università “La Sapienza” di Roma, diretto dal prof. Vito D’Andrea; un corso di dottorato unico nel suo genere in Italia che avrà proprio a Terni la sua sede di svolgimento per le attività pratiche e di studio. L’equipe del dottor Parisi ha sviluppato uno specifico programma di formazione che comprende una prima fase di lavoro al simulatore e successivamente la possibilità di effettuare parti di interventi e acquisizione della tecnica robotica pilotati e guidati attraverso la seconda postazione robotica in dotazione, come una sorta di “scuola guida”».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Proietti e Donetti in visita alle strutture sanitarie di Narni e Amelia
Ambiente e salute

Proietti e Donetti in visita alle strutture sanitarie di Narni e Amelia

14 Maggio 2025
Ospedale Terni, SC dermatologia: Arcangeli in pensione. «Grazie di cuore». Incarico a Cicoletti
Ambiente e salute

Ospedale Terni, dermatologia: rientra Fabrizio Arcangeli, via libera all’incarico

14 Maggio 2025
«I mix di sostanze? All’ordine del giorno. E occhio al gioco online»
Altre notizie

Terni: «Mia figlia vive in bilico. E io non so più che fare»

13 Maggio 2025
Terni, il Comune si affida alla Piconi Evidio per un autocarro usato: 164 mila euro e via libera
Altre notizie

Terni, ‘tappabuche’: scatta il sopralluogo per la verifica del funzionamento

13 Maggio 2025
Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni
Altre notizie

Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni

13 Maggio 2025
Terni: «Non ho l’assicurazione» e fugge dopo l’incidente. Appello per rintracciarlo
Altre notizie

Terni: «Non ho l’assicurazione» e fugge dopo l’incidente. Appello per rintracciarlo

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Clear
10 ° c
90%
5mh
21 c 9 c
Gio
19 c 6 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.