9 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ospedale Perugia, lo studio sul covid della cardiologia

Ospedale Perugia, lo studio sul covid della cardiologia

di Simone Francioli
10 Giugno 2020
in Ambiente e salute, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il ‘Santa Maria della Misericordia’

Il ‘Santa Maria della Misericordia’

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un contributo agli studi di ricerca che si stanno effettuando in tutto il mondo sul covid-19. A darlo sono i cardiologi dell’ospedale ‘Santa Maria della Misericordia’ di Perugia: è stato pubblicato su due riviste internazionali come l’European Journal of Internal Medicine e Hypertension.

SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON

I protagonisti

La ricerca tratta del «perché il coronavirus è più pericoloso in certi individui e meno pericoloso in altri, o perché alcuni si ammalano o muoiono più facilmente ed altri di meno» come sottolinea il dottor Paolo Verdecchia, presidente della fondazione Umbra Cuore e Ipertensione, coautore degli studi con il direttore della struttura complessa di cardiologia, il dottor Claudio Cavallini. La cardiologia dell’ospedale di Perugia ha ricevuto la collaborazione dei colleghi dell’università Insubria di Varese e della fondazione Maugeri di Pavia: «Abbiamo messo a disposizione – spiega Verdecchia – della comunità scientifica internazionale l’esperienza accumulata in tanti anni di attività sul ‘sistema ‘renina-angiotensina’. Si tratta di una catena di montaggio biologica presente nelle cellule che produce sostanze importanti per la sopravvivenza. Il coronavirus entra nelle cellule del nostro organismo attraverso particolari porte di ingresso (‘recettori’) che fanno parte del ‘sistema renina-angiotensina’; entrando nell’organismo, il virus tende ad annullare questi recettori, che, di conseguenza riducono le loro funzioni, e da qui sfociano in polmoniti e trombosi diffuse».

Terapie e molecole

«Le nostre analisi – aggiunge Cavallini – sono frutto di una lunga attività assistenziale al letto del paziente e ci permettono di capire perchè alcune terapie per le infezioni da coronavirus si stanno concentrando proprio su aspetti di natura cardiovascolare. Nello studio che abbiamo presentato, viene ipotizzato come nuove molecole possono riaccendere quella luce che il virus ha spento e mi riferisco al cosiddetto ‘ACE2 ricombinante’, all’angiotensina1-7 esogena ed agli inibitori del sistema renina-angiotensina». Lo studio è stato pubblicato negli ultimi giorni.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Proietti e Donetti in visita alle strutture sanitarie di Narni e Amelia
Ambiente e salute

Proietti e Donetti in visita alle strutture sanitarie di Narni e Amelia

14 Maggio 2025
Ospedale Terni, SC dermatologia: Arcangeli in pensione. «Grazie di cuore». Incarico a Cicoletti
Ambiente e salute

Ospedale Terni, dermatologia: rientra Fabrizio Arcangeli, via libera all’incarico

14 Maggio 2025
Ambiente e salute

Fine vita: giovedì di eventi fra ‘Casa delle Donne’ e piazza della Repubblica

13 Maggio 2025
Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale
Ambiente e salute

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale

12 Maggio 2025
Ambiente e salute

Ospedale Terni, il grazie di una cittadina alla cardiologia: «Delicatezza, empatia e professionalità»

12 Maggio 2025
Terni, zanzara-tigre: scatta la prevenzione
Ambiente e salute

Febbre Dengue: a Terni il Pd chiede un piano urgente di prevenzione

12 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Clear
10 ° c
90%
5mh
21 c 9 c
Gio
19 c 6 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.