11 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Parrano, riaffiorano due antichi vasi

Parrano, riaffiorano due antichi vasi

di Simone Francioli
8 Maggio 2017
in Dal territorio
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
I vasi scoperti

I vasi scoperti

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un piccolo smottamento che ha consentito la scoperta e il recupero di due antichi vasi da parte di un uomo residente vicino a Soriano, nella zona di Parrano. «Voglio sottolineare – le parole del sindaco Valentino Filippetti – il grande senso civico di questo cittadino che, in presenza di un ritrovamento che si annuncia di grande valore, si è subito rivolto alle istituzioni e l’efficienza e la tempestività di tutti gli organi comunali e dello stato che sono prontamente intervenuti. Auspico un impegno per far sì che questo evento venga approfondito e sviluppato». L’area è stata recintata in seguito al ritrovamento, avvenuto nella giornata di sabato.

Parrano

Nella stessa zona furono scoperti – si parla di venti anni fa – rilevanti reperti archeologici di epoca etrusca. Sul posto, oltre al sindaco, ai vigili urbani e ai carabinieri di Fabro, sono andati i rappresentanti della sovrintendenza regionale e i militari del nucleo speciale beni culturali: «Il caso ha voluto – aggiunge Filippetti – che la scoperta sia stata fatta dal figlio di un operaio che circa 20 anni, fa mentre faceva un piccolo scasso sul suo fondo, trovò i reperti di un’intera tomba etrusca poi restaurati dalla soprintendenza dell’Umbria ed esposti in parte al museo di Orvieto e in parte al Centro documentazione territoriale di Parrano». Nelle prossime settimane la soprintendenza deciderà come procedere.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Amelia: ex funzionario comunale condannato dalla Corte dei Conti

13 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Collescipoli: sopralluogo con bisticcio sul cimitero musulmano – Fotogallery

13 Maggio 2025
Ferentillo: «In via della Vittoria servono manutenzioni del verde»
Dal territorio

Ferentillo: «In via della Vittoria servono manutenzioni del verde»

13 Maggio 2025
Dal territorio

Atti sessuali in caserma: ex carabiniere condannato anche dalla Corte dei Conti

12 Maggio 2025
Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini
Dal territorio

Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini

12 Maggio 2025
Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello
Dal territorio

Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Clear
8 ° c
91%
5.8mh
21 c 9 c
Gio
19 c 6 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.