Inizia una nuova avventura dedicata al vino per la condotta Slow Food Interamna Magna di Terni, con il taglio del nastro della nuova sede didattica di ‘Banca del Vino’ a Terni. L’inaugurazione si svolgerà venerdì 29 novembre alle 20.30 presso l’enoteca Le Clos – partner del progetto – con una serata dedicata all’azienda Nada Fiorenzo, eccellenza delle Langhe.
‘Banca del Vino’ – spiega una nota – è «un progetto Slow Food che ha lo scopo di costruire la memoria storica del vino italiano, selezionando, stoccando e conservando i migliori vini della penisola. In ‘Banca del Vino’ sono custodite oltre 50 mila bottiglie dei produttori aderenti dalla fine degli anni ’90 fino ad oggi».
Alberto Ratini, responsabile sito internet e informatizzazione Slow Food Umbria e membro Slow Wine Umbria, responsabile della nuova filiale, insieme a Maurizio Amoroso, presidente della condotta Interamna Magna Terni e anche lui membro di Slow Wine Umbria, afferma: «Da sempre appassionati di vino e sommelier AIS da anni, nonchè redattori della guida Slow Wine per l’Umbria, noi del comitato di condotta di Terni abbiamo subito colto a braccia aperte l’occasione di poter diventare sede didattica di ‘Banca del Vino’. Da oggi anche a Terni come sede didattica avremo la possibilità di ospitare grandi produttori di vino italiani che metteranno a disposizione i loro vini di grande livello e verranno a presentarceli».