13 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Polino: «Nuove forme, rispettando la storia»

Polino: «Nuove forme, rispettando la storia»

di Marco Torricelli
12 Dicembre 2016
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Le difficoltà non sono state poche, ma quello che sta sorgendo nel pieno centro di Polino – una delle ‘perle’ della Valnerina ternana – promette di essere un modello al quale fare riferimento.

polino1Il progetto L’idea, spiega l’architetto Stefano Cecere di Ea Group, che sta realizzando l’opera, «nasce dalla volontà di migliorare le reti infrastrutturali per promuovere al meglio il territorio della Valle del Nera e dei suoi borghi, ma anche di recuperare il tessuto edilizio storico. Da qui lo stimolo progettuale per realizzare un centro di informazione turistica per la programmazione e valorizzazione delle attività culturali, del patrimonio storico e paesaggistico nonché dei prodotti tipici locali al fine di migliorare ed incentivare l’offerta turistica a visitatori, turisti ed operatori del settore».

polino6Il sito La nuova struttura, spiega Cecere è posizionata nel piazzale «perimetrato su un lato dal plesso scolastico comunale, sugli altri lati da via IV novembre, da un parcheggio pubblico e dal costone di roccia prospettante sulla sottostante via Eremo di S. Antonio. Si tratta di un edificio di forma rettangolare, semplice, chiuso da una copertura a generatrice curvilinea con volta ad unica campata, impostata su grandi travi in legno lamellare, che riprendono la tradizione locale rivisitandola in chiave moderna, nel rispetto dei valori formali del contesto. Il salone principale sarà illuminato da grandi vetrate e finestre poste ad incorniciare le splendide viste sul paesaggio della Valnerina, con una soluzione che mette in continuità lo spazio interno e quello esterno, invitando i passanti ad entrare per mostrare la vita interna con tutte le attività che vi si svolgono».

polino4I problemi La ‘sfida’ progettuale è consistita, «nel realizzare ‘su carta’ un opera che poi si è andata ad inserire perfettamente nel sito esistente. Riccardo Guarnello, Marco Turilli ed io, oltre a tutti i nostri collaboratori – dice Cecere – l’abbiamo colta come l’occasione per dimostrare che si può fare, e fare bene, partendo dal presupposto che il lavoro ha un valore maggiore quando lo si fa puntando non solo alla sua qualità intrinseca, ma anche tenendo presente il rispetto che si deve al luogo nel quale lo si va a svolgere».

polino5La logistica Senza dimenticare, spiega il rappresentante di Ea Group, «che portare dei manufatti di grandi dimensioni e posizionarli in una località come Polino, che sotto il profilo logistico presenta delle difficoltà operative non trascurabili, ci ha creato una certa apprensione, che poi si è trasformata in autentica gioia al momento della posa in opera del tutto».

Il Puc La realizzazione rientra nel quadro dei progetti contenuti nel Puc3-Valnerina (per il quale sono complessivamente previsti investimenti su Polino per 280 mila euro) e, dice Stefano Cecere, «contiamo di metterlo a disposizione della comunità, mi piace a questo proposito ringraziare il sindaco di Polino, Remigio Venanzi, per la preziosa collaborazione,  entro la primavera del 2017».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais
Attualità

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais

13 Maggio 2025
«I mix di sostanze? All’ordine del giorno. E occhio al gioco online»
Altre notizie

Terni: «Mia figlia vive in bilico. E io non so più che fare»

13 Maggio 2025
Terni, il Comune si affida alla Piconi Evidio per un autocarro usato: 164 mila euro e via libera
Altre notizie

Terni, ‘tappabuche’: scatta il sopralluogo per la verifica del funzionamento

13 Maggio 2025
Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi
Attualità

Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi

13 Maggio 2025
Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni
Altre notizie

Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni

13 Maggio 2025
Terni: «Non ho l’assicurazione» e fugge dopo l’incidente. Appello per rintracciarlo
Altre notizie

Terni: «Non ho l’assicurazione» e fugge dopo l’incidente. Appello per rintracciarlo

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Thundery outbreaks in nearby
9 ° c
93%
4.7mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.