30 °c
Terni
26 ° Mar
26 ° Mer
lunedì, 23 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: entro il 2025 la ‘maxi vasca’ che difende borgo Rivo dalle piene eccezionali

Terni: entro il 2025 la ‘maxi vasca’ che difende borgo Rivo dalle piene eccezionali

di Fabio Toni
24 Luglio 2024
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

del Consorzio di Bonifica Tevere-Nera

Un’opera straordinaria per un evento straordinario. Il fosso Rivo, nel quartiere di borgo Rivo a Terni, è osservato speciale del Consorzio di Bonifica Tevere Nera. Capace di drenare un’area di 16.54 chilometri quadrati, è da anni sotto gli occhi dell’ente anche per la sua pericolositĂ  nei casi di piogge eccezionali e concentrate.

L’AutoritĂ  distrettuale dell’Appenino Centrale ha mappato diverse aree del ternano ed ha definito proprio la zona di borgo Rivo come ‘a rischio’ per i danni che potrebbero manifestarsi in caso di piena eccezionale del fosso Rivo. Un rischio che l’ente, oggi, è in grado di mitigare grazie alla realizzazione di una vasca di laminazione in strada del Cerqueto.

Un’opera costruita per contrastare inondazioni e allagamenti derivanti dal corso d’acqua. Un temporaneo ‘serbatoio idrico’ capace di trattenere l’acqua del fosso Rivo nei momenti di piena eccezionale, impedendo che si riversi nel quartiere di borgo Rivo. Un quartiere che giĂ  versa in una situazione di forte disagio quando si verificano temporali con una quantitĂ  elevata di precipitazioni in brevissimo tempo. Un problema annoso, che purtroppo permane, connesso all’urbanistica dell’abitato e alla canalizzazione/deflusso delle acque.

Non potendo quindi intervenire sull’ordinario, per ragioni di competenza, il Consorzio si è attivato per progettare un’opera in grado di salvaguardare la zona in caso di piena eccezionale del fosso Rivo. La vasca sarĂ  realizzata ad una profonditĂ  di 2,50 metri ed avrĂ  un volume di 14.500 metri cubi. I cittadini vedranno nient’altro che una distesa di prato verde, come fosse un enorme isolotto. Al di sotto del prato, invece, un sistema meccanizzato di canalizzazione dell’acqua.

La vasca di laminazione sarĂ  collegata direttamente al fosso Rivo ed entrerĂ  in funzione solo ed esclusivamente quando si verificherĂ  un evento di piena con tempo di ritorno duecentennale, ovvero un fenomeno del tutto eccezionale, straordinario. In quel caso, l’acqua del fosso Rivo sarĂ  automaticamente deviata nella vasca di laminazione attraverso una ‘opera di presa’ che avrĂ  il compito di convogliare l’acqua in eccesso verso la vasca.

Passata la piena, l’acqua sarĂ  rilasciata gradualmente verso valle nel fosso Rivo, attraverso una ‘opera di scarico’ che consentirĂ  lo svuotamento del bacino artificiale una volta che le precipitazioni saranno terminate e la portata del corso d’acqua sarĂ  tornata a livelli sicuri.

La vasca sarĂ  quindi, per la maggior parte del tempo, completamente vuota e si attiverĂ  solo nel caso di eventi di piena eccezionali, ma in questo modo sarĂ  del tutto mitigato il rischio idrogeologico del fosso Rivo. L’opera è stata finanziata con fondi Pnrr per 2 milioni e 300 mila euro. A fine luglio è previsto l’avvio della bonifica bellica dell’intera zona e l’intera vasca sarĂ  realizzata entro il 2025.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: l’importanza dello screening posturale nell’atleta al centro dell’open day Ctf Medical
Ambiente e salute

Terni: l’importanza dello screening posturale nell’atleta al centro dell’open day Ctf Medical

23 Giugno 2025
Staminali e polemiche: Terni ‘stoppata’
Ambiente e salute

Aziende sanitarie: in arrivo 711 assunzioni e la stabilizzazione di 65 dirigenti e 113 operatori

23 Giugno 2025
Comune Terni, rebus nuovi loculi sugli equilibri di bilancio: «Potenziale difficoltà»
Altre notizie

Comune Terni, rebus nuovi loculi sugli equilibri di bilancio: «Potenziale difficoltà»

23 Giugno 2025
Altre notizie

Terni, ripristino sede stradale via Turati: cambia la viabilitĂ 

22 Giugno 2025
Lingua Blu, si estende l’epidemia
Ambiente e salute

Lingua Blu, si estende l’epidemia

22 Giugno 2025
Terni, altre transazioni stragiudiziali per le buche
Altre notizie

Terni, bilancio Comune: maggiori spese per 649 mila euro su canili, strade e manutenzioni

21 Giugno 2025

Meteo

Umbria
23 Giugno 2025 - lunedì
Sunny
30 ° c
40%
7.9mh
34 c 18 c
Mar
35 c 17 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.