17 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Trasimeno ripopolato con un milione di pesci

Trasimeno ripopolato con un milione di pesci

di Simone Francioli
15 Novembre 2018
in Apertura 5
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il lago Trasimeno

Il lago Trasimeno

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Immissione di tinche, carpe e lucci nel lago Trasimeno per un totale che supera il milione di esemplari. Motivo? La campagna produttiva del centro ittiogenico che si sta concludendo in questi giorni: «Sono le specie autoctone del nostro lago, a tutela della biodiversità e della naturalità lacustre e nello stesso tempo a sostegno dell’attività di pesca professionale e dello sviluppo locale». Ad aggiornare la situazione sulla ‘semina’ è l’assessore regionale Fernanda Cecchini.

I numeri

Per la campagna produttiva e di ripolamento 2018 nel Trasimeno, ha spiegato la Cecchini, «sono stati immessi a più riprese 35 mila esemplari giovani di luccio, 300 mila carpe e 700 mila tinche allevate nell’impianto di pescicoltura ora gestito dalla Regione Umbria, dopo il passaggio dalla Provincia di tutte le funzioni che riguardano la pesca e la gestione della fauna ittica. Il centro di Sant’Arcangelo di Magione è specializzato nella produzione di forme giovanili di luccio, tinca e carpa da ripopolamento ed è nato a sostegno della pesca professionale, anche per evitare l’immissione di specie ittiche di provenienza esterna, come accaduto in passato con l’introduzione di specie infestanti; la struttura permette il ripopolamento controllato delle acque interne dell’Umbria, con oltre un milione di avannotti ogni anno, di altissima qualità e con ottimi risultati in termini di sopravvivenza. Per questo motivo – sottolinea l’assessore â€“ riveste un ruolo fondamentale per la pesca professionale e sportiva, soprattutto in un momento in cui quella professionale, sul lago Trasimeno, dopo decenni di declino, sta conoscendo con l’attività della cooperativa ‘Pescatori del Trasimeno’ un periodo particolarmente dinamico e vivace, con l’ingresso nel settore di giovani addetti e la presentazione sul mercato, per la prima volta, di prodotti ittici trasformati veramente innovativi».

La salvaguardia e il centro

La Cecchini mette in evidenza che «grazie all’attività del centro ittiogenico è stato possibile salvaguardare da contaminazioni genetiche il luccio del Trasimeno, oggi riconosciuto, grazie anche a studi effettuati da ittiologi italiani, come una delle pochissime popolazioni pure esistenti di luccio italico che, come tale, necessita dove ancora esiste di tutela e reintroduzione nei corpi idrici dove è scomparso. Anche la tinca, oggetto delle immissioni di questi giorni, specie pregiata autoctona del lago necessita di sostegno, a causa del declino riscontrato negli ultimi venti anni e dovuto principalmente alla competizione con specie esotiche invasive come il carassio. Nell’allevamento a Magione tutta la produzione avviene in condizioni quasi naturali, in vasche in terra che occupano 30 mila metri quadrati di superficie, riempite con acqua del lago, ma protette da gli innumerevoli predatori, grandi e piccoli, che in natura falcidiano i giovani pesci. L’alimentazione è basata su plancton naturale, piccoli crostacei d’acqua dolce chiamati Dafnie, allevati appositamente nel centro; la struttura è oggetto di visite di da parte di scuole di ogni ordine e grado, grazie anche alla presenza di un piccolo centro visite ed alla collaborazione con l’Oasi ‘La Valle’ di San Savino ed è diventato un importante punto di riferimento nazionale per la raccolta di tartarughe acquatiche esotiche, in collaborazione con l’ufficio Cites dei carabinieri Forestali. Un’attività che ha notevolmente incrementato il consenso di cui gode la struttura, ora molto nota anche per questo servizio reso alla comunità, obbligatorio per tutte le Regioni, e che si aggiunge al costante lavoro svolto da oltre trenta anni per la salvaguardia di un patrimonio ittico e naturale che vogliamo conservare e rafforzare».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, Rosalinda sparita a 18 anni. «Nei video è da sola»
Apertura 5

Terni, Rosalinda sparita a 18 anni. «Nei video è da sola»

25 Novembre 2024
Terni, Petrucci riprova la Dakar. Ma con un camion: «Avrò molto da imparare»
Apertura 5

Terni, Petrucci riprova la Dakar. Ma con un camion: «Avrò molto da imparare»

25 Novembre 2024
Ambiente e salute

Terni, radioterapia oncologica: ‘30 anni e non sentirli’. Trippa: «Punto di riferimento»

25 Novembre 2024
Terni, da una settimana non si hanno più notizie di una giovane. L’appello
Apertura 5

Terni, da una settimana non si hanno più notizie di una giovane. L’appello

25 Novembre 2024
Terni, Iginio Massari a Sweet Pampepato: «Complimenti a chi lo ha ideato»
Apertura 5

Terni, Iginio Massari a Sweet Pampepato: «Complimenti a chi lo ha ideato»

24 Novembre 2024
Terni, cimiteri: affidato appalto triennale con ribasso del 25%. Vale 117 mila euro
Apertura 5

Terni, concessione loculi: minore entrata da 700 mila euro per il Comune

24 Novembre 2024

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Patchy light rain in area with thunder
17 ° c
77%
3.6mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.