35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Convenzione Briccialdi, rinnovo in vista

Convenzione Briccialdi, rinnovo in vista

di Francesca Torricelli
1 Dicembre 2016
in Altre notizie, Attualità, Cultura, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un primo passo è stato fatto. La giunta comunale mercoledì mattina ha approvato il rinnovo della convenzione con l’Istituto musicale Briccialdi, assicurando il sostentamento economico per il proseguo dell’attività dell’istituto superiore di studi musicali. Una convenzione annuale, di circa 700 mila euro, in attesa dell’intervento di ulteriori soggetti, come ad esempio la fondazione Carit. Ora la ‘palla’ passa al consiglio comunale.

I rapporti tra Comune e Briccialdi Una delibera che, oltre al rinnovo della convenzione, contiene anche tutti gli altri aspetti necessari a regolare i rapporti tra Comune e Briccialdi: il piano di rientro dei crediti vantati dal Comune di Terni nei confronti dell’Istituto, un piano richiesto dal consiglio comunale e dalla giunta; il controllo sull’attuazione della convenzione; il contenimento dei costi a carico del bilancio comunale; le sinergie regionali con gli altri istituti di alta formazione; gli aspetti relativi al personale amministrativo in comando.

Il piano strategico triennale La deliberazione della giunta comunale prende atto di un altro degli aspetti che necessitava di essere definito: il piano strategico triennale da parte della presidenza del Briccialdi che fissa il percorso di sviluppo dell’attività dell’Istituto, un documento che consente la definizione di una piattaforma cittadina di potenziamento del Briccialdi, che consenta la collaborazione con ulteriori soggetti nel sostegno dell’attività didattica e culturale dell’istituto.

Un futuro da protagonista «Il Comune di Terni – sottolinea il sindaco Leopoldo Di Girolamo – sta mantenendo fede al suo ruolo e ai suoi impegni, portati avanti anche nei momenti più difficili e controversi, badando non alle polemiche, ma ad assicurare un futuro da protagonista a questa istituzione formativa e culturale che da prestigio a Terni e al suo territorio. Siamo convinti che ulteriori coinvolgimenti a sostegno del Briccialdi siano possibili. Continuiamo a prestare attenzione alla procedura del disegno di legge sulle disposizioni in materia di statizzazione degli istituti musicali pareggiati che è al momento al vaglio del Senato».

Provvedimento legislativo Il sindaco ringrazia per l’impegno «il senatore Gianluca Rossi autore di emendamenti migliorativi per un provvedimento legislativo che trova un’ampia concordia politica. La situazione degli istituti di alta formazione, sia musicali che delle belle arti, è infatti comune a tutto il Paese. A tal proposito l’associazione nazionale dei comuni ha fatto presente alla Commissione istruzione del Senato che la statizzazione è essenziale per garantire la salvaguardia di un patrimonio e di una risorsa importante per il sistema formativo e culturale italiano, in quanto la difficile situazione finanziaria degli enti locali non consente più di garantire l’attuale impegno».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025
Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»
Altre notizie

Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»

1 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, per la bretella di via Urbinati c’è un debito fuori bilancio da 166 mila euro

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
25%
4.7mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.