18 °c
Terni
15 ° Ven
15 ° Sab
giovedì, 22 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, servizi educativi: via ai gruppi di lavoro

Terni, servizi educativi: via ai gruppi di lavoro

di Francesca Torricelli
25 Marzo 2016
in Altre notizie, Attualità, Caso mense, Economia, In evidenza, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Palazzo Spada

Palazzo Spada

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il tavolo partecipativo del gruppo di lavoro che vede la presenza dei rappresentanti delle commissioni mense, dei comitati costituiti, della Asl, dei dirigenti scolastici, delle associazioni dei consumatori, si riunirà giovedì 24 alle 15 a palazzo Gazzoli. Per il Comune di Terni saranno presenti i tecnici dei servizi scolastici, la dietista, l’assessore al bilancio Vittorio Piacenti D’Ubaldi e il vicesindaco con delega alla partecipazione Francesca Malafoglia. Verranno costituite tre aree di approfondimento in merito all’organizzazione del servizio, ai principi del capitolato d’appalto, alla carta dei servizi e all’educazione alimentare.

Attenta analisi «Con l’insediamento del gruppo di lavoro misto – dichiarano Malafoglia e Piacenti – proseguiamo nell’attuazione dell’atto di indirizzo approvato il 24 febbraio dalla giunta comunale in merito alla riorganizzazione dei servizi educativi scolastici, territoriali e di refezione scolastica. Un atto di indirizzo che tiene insieme riorganizzazione e buoni standard di qualità, che prevede un’attenta analisi della situazione, sia in merito al tema dei costi che dei livelli del servizio, una analisi delle buone pratiche anche nell’ottica di un confronto con le altre realtà del Paese, e soprattutto una ampia fase di partecipazione incentrata su dati e fatti concreti».

Contrapposizioni Come amministrazione comunale, proseguono, «stiamo lavorando con grande serietà e senso di responsabilità su questi temi, lasciamo ad altri soggetti la polemica e la strumentalizzazione. È ormai evidente infatti che ci sono soggetti, ad iniziare dall’amministrazione comunale, che lavorano per riorganizzare e riammodernare il servizio in un’ottica di efficienza e qualità e chi, invece, dei servizi scolastici e di mensa non è interessato, ma cerca solo terreni per propaganda, demagogia e strumentalizzazioni. Nei prossimi giorni, dunque, sarà ancora più chiaro chi vorrà contribuire all’innovazione e chi invece vorrà solo contrapporsi anche a costo di difendere modelli che risalgono ad oltre 40 anni fa».

Educazione alimentare Si impegni il sindaco e la giunta a prevedere, nell’elaborazione del capitolato di appalto per il servizio di refezione scolastica, che il soggetto appaltatore individui e attui, cogenti per legge o meno, gli strumenti amministrativi per fare educazione alimentare, permettendo ai bambini di portare a casa i prodotti rimasti sui vassoi come panini, frutta e altro e combattere lo spreco riutilizzando il cibo venendo anche incontro alle necessità di chi si trova in difficoltà economiche recuperando il cibo non consumato a scuola, reindirizzando alle mense sociali tutti i pasti che verranno recuperati dalle nostre refezioni», è quello che chiede Michele Pennoni, consigliere comunale del Partito democratico, tramite un atto di indirizzo depositato negli uffici di palazzo Spada.

Cibo sprecato «Siamo di fronte a un paradosso drammatico che chiama a una presa di responsabilità collettiva», si legge nell’atto. «Oltre un miliardo di tonnellate di cibo sprecato a fronte dell’emergenza sul terreno della nutrizione, mentre mille miliardi di dollari è l’ammontare della spesa globale per il cibo perso o sprecato e che questo rappresenta un problema non solo etico ma anche ambientale visto che il cibo sprecato è il terzo produttore al mondo di anidride carbonica dopo Stati Uniti e Cina. Nei giorni scorsi, la camera dei deputati ha approvato il testo della legge contro gli sprechi alimentari che punta a semplificare le procedure per la donazione, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie e della tracciabilità e che il testo sarà sottoposto all’attenzione del senato per l’approvazione definitiva».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al Cospea Village arrivano ‘L’hotel degli orrori’ e ‘Underground’
Economia

Terni: delegato Cgil licenziato. Euronics: «Per condotte gravissime. Nessuna ostilità verso i sindacati»

22 Maggio 2025
Estate in arrivo: la scelta del condizionatore portatile
Economia

Estate in arrivo: la scelta del condizionatore portatile

22 Maggio 2025
Terni, supporto per project pubblica illuminazione: il Comune si affida a Veronica Vecchi
Altre notizie

Terni, supporto per project pubblica illuminazione: il Comune si affida a Veronica Vecchi

22 Maggio 2025
Politica

Terni, il Pd: «Stadio? Ricatto politico della giunta». Corridore: «Indegni di sedere qui». Schenardi ‘on fire’

21 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, scontro Comune-Parcheggi Italia: «Chiesti danni all’ente per 11 milioni di euro»

21 Maggio 2025
Spoleto, rimpatriato un detenuto albanese
Attualità

Emergenza carceri: ne parla ‘Nero su Bianco’

21 Maggio 2025

Meteo

Umbria
22 Maggio 2025 - giovedì
Partly cloudy
18 ° c
73%
16.2mh
17 c 10 c
Ven
18 c 6 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.