34 °c
Terni
27 ° Gio
27 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Vigili del fuoco: «Riforma mancata»

Vigili del fuoco: «Riforma mancata»

di Marco Torricelli
29 Dicembre 2015
in Attualità, Dal territorio, Economia, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Marco Malatesta

Marco Malatesta

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Quanto emerso, nei giorni scorsi a Perugia, durante la presentazione dei progetti relativi alle sedi dei vigili del fuoco in Umbria, secondo Marco Malatesta coordinatore provinciale degli iscritti alla Cgil, «è stato certamente di grande rilievo – dice – ma ciò che ritengo sia più importante, sono le dichiarazione del sottosegretario Giampiero Bocci che ha utilizzato l’occasione per evidenziare che “il vigile del fuoco non è più quello che sale sulla scala, ma un operatore in grado di garantire il soccorso a 360” cioè in tutti gli scenari del soccorso».

Le norme Malatesta, però, fa qualche ‘distinguo’: «A quelle parole – spiega – aggiungerei, malgrado le normative che regolano il servizio, in primo luogo i decreti 217/2005 e 139/2006, i quali penalizzano fortemente il personale che svolge l’attività di soccorso, cioè vigili, capi squadra e capi reparto, di conseguenza, colpiscono i cittadini che ricevono il servizio. Le difficoltà causate dai decreti sono così evidenti – insiste il coordinatore egli iscritti Cgil – da costringere il parlamento a citarli esplicitamente, per la loro modifica, nella legge delega di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche (la ‘legge Madia’; ndr)».

«Pura conservazione» Il governo, secondo Marco Malatesta, «ha quindi l’occasione per migliorare il servizio reso ‘a casa dei cittadini, occasione che non può essere sprecata correndo dietro a rendite di posizione o interessi parziali, ma concentrando l’attenzione sul vero scopo dell’esistenza stessa del corpo nazionale, il soccorso dei vigili del fuoco.
Dalle prime bozze di modifica dei decreti la strada intrapresa è di pura e semplice conservazione, nulla a che vedere con lo spirito riformista impresso dal governo Renzi al Paese, non vi è, ad esempio, alcun tentativo di innalzare il livello culturale di ingresso di coloro che lavoreranno direttamente a servizio dei cittadini».

La vera riforma Secondo Malatesta, infatti, «è necessaria una riforma del corpo nazionale, a cominciare dal titolo di studio necessario per l’accesso al ruolo di vigile del fuoco, che dovrebbe essere il diploma, e non la licenza di terza media. Altro punto che dovrebbe essere senza dubbio riformato è l’organizzazione periferica del corpo, ancora basata su due livelli, i quali, oltre ad essere costosissimi, per un eccessivo affollamento di dirigenti, determinano, per il semplice fatto di esistere, un aggravio delle procedure burocratiche rendendo più difficoltoso il soccorso».

Doppie funzioni In sostanza, spiega il coordinatore dei vigili del fuoco iscritti alla Cgil di Terni, «mentre vengono eliminate le Province, nei vigili del fuoco permangono, oltre al livello nazionale, due livelli di direzione periferica, provinciale e regionale. Due soli miglioramenti ovviamente non fanno una riforma, ma sarebbero, a mio avviso, punti di svolta per migliorare sensibilmente il servizio ‘a casa dei cittadini’ e risparmiare moltissime risorse pubbliche».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella
Attualità

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

2 Luglio 2025
Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta
Attualità

Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta

2 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: un’altra giornata da dimenticare. E tra un mese ‘boom’ di bus sostitutivi

2 Luglio 2025
Attualità

Giustizia riparativa, via libera alla sede regionale a Terni

2 Luglio 2025
Castel dell’Aquila: via alla ‘Taverna del daino’
Dal territorio

Castel dell’Aquila: via alla ‘Taverna del daino’

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
33 ° c
39%
5.4mh
38 c 18 c
Gio
38 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.