15 °c
Terni
14 ° Ven
15 ° Sab
giovedì, 8 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Umbria Jazz 2015: Subsonica e Lady Gaga

Umbria Jazz 2015: Subsonica e Lady Gaga

di Francesca Torricelli
4 Marzo 2015
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
I Subsonica

I Subsonica

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Da oltre 40 anni, Perugia e l’Umbria diventano il punto di riferimento per gli amanti del jazz e non solo. Anche quest’anno torna l’appuntamento con Umbria Jazz, 10 giorni di concerti e spettacoli nell’arena Santa Giuliana. Un festival per tutti, dai concerti gratuiti a quelli a pagamento, è possibile scegliere tra un ricco programma musicale che ogni anno attira circa 20 mila persone da tutto il mondo. Alcuni concerti dell’edizione 2015 sono già stati annunciati.

Paolo Conte Aprirà le serate di Umbria Jazz ’15, venerdì 10 luglio, Paolo Conte, uno dei più originali cantautori italiani, il più vicino per storia e stile al mondo del jazz. I suoi due strumenti, il pianoforte e la voce faranno da battistrada a una delle contaminazioni più seducenti di sempre del panorama del cantautorato italiano. ‘Regista’ dei suoi lavori è sempre la musica, dalla quale si evince la formazione jazzistica del musicista astigiano, con i testi a suggerire ambienti e direzioni possibili; le due metà appaiono abilmente intrecciate, quasi fossero necessarie l’una all’altra.

Subsonica Sabato 11 luglio i Subsonica come il pubblico non mi ha mai visti. A Perugia saranno, infatti, accompagnati on stage dal sax di Emanuele Cisi, dalla tromba di Flavio Boltro e dal trombone di Mauro Ottolini. Un live ricco di sorprese, ma non mancheranno i brani storici della band e le canzoni del nuovo album ‘Una nave in una foresta’.

Paolo Fresu e Stefano Bollani saranno i protagonisti nell’arena Santa Giuliana domenica 12 luglio. ‘Paolo Fresu brass bang’ nasce dall’idea di un nuovo progetto ‘tutti fiati’.Una piccola-grande band di 4 fiati, con grandi solisti tra poesia, humor, ritmi travolgenti e divertimento.
 L’ultimo lavoro di Stefano Bollani, invece, registrato durante una serie di concerti nel 2011, s’intitola ‘Sheik yer Zappa’. Il destinatario di quest’omaggio musicale è Frank Zappa che, con i suoi testi dalla satira tagliente e la sua enciclopedica estetica musicale, ha incarnato una delle figure più complesse e affascinanti della storia del rock, capace di oltrepassare le barriere fra i generi e di inventarne di nuovi.

Snarky Puppy e The bad plus&Joshua Redman Lunedì 13 luglio sul palco saliranno gli Snarky Puppy e The bad plus&Joshua Redman. Capitanati dal bassista Michael League, gli Snarky Puppy rappresentano una delle novità musicali degli ultimi anni. Un repertorio che propone incursioni musicali nel funk e nel R&B, passando per la fusion e il rock. I Bad Plus, Ethan Iverson, Reid Anderson e David King, sono riusciti a raffigurare nella cornice di una delle più classiche formazioni del jazz, lo spirito della post modernità.

Chick Corea & Herbie Hancock Un evento in esclusiva italiana, martedì 14 luglio, che riunisce due dei più grandi pianisti viventi: Chick Corea e Herbie Hancock. Una partnership tanto importante quanto rara della storia della musica afroamericana, nata nel 1978, che fu una vera rivoluzione musicale: entrambi ottenevano successi suonando fusion con le tastiere, nessuno si sarebbe aspettato di vederli insieme con i loro gran coda e le suggestive atmosfere acustiche del pianoforte.

Tony Bennett & Lady Gaga Mercoledì 15 luglio unica data italiana per il tour europeo di Tony Bennett e Lady Gaga che presentano il loro acclamatissimo album di standard jazz dal titolo ‘Cheek to cheek’. L’album contiene classici standard jazz cantati da Lady Gaga e Tony Bennett in duetto e performance soliste.

Cassandra Wilson e Jon Batiste and Stay Human Una delle più belle voci della ‘musica nera’ degli ultimi anni. Originaria del Mississippi e ammiratrice del jazz, Cassandra Wilson ha fatto parte di un’importante sigla del jazz progressivo, il collettivo della M-Base. A Perugia, giovedì 16 luglio, presenterà il suo ultimo lavoro in uscita nel 2015, ‘Coming forth by day’, disco-tributo a una delle sue fonti di ispirazione, Billie Holiday. Nato nel 1986, Jonathan Batiste ha solidi studi alle spalle e a soli 18 anni ha debuttato alla Carnegie Hall di New York. Pianista e cantante originario di New Orleans, è anche un ottimo polistrumentista, trovandosi a suo agio anche con il sax e il basso. Si presenta al pubblico di Perugia, dopo il successo nell’ultima edizione invernale di UJ a Orvieto, con il suo gruppo, gli Stay Human, per presentare il lavoro dal titolo programmatico: ‘Social Music’.

Caetano Veloso&Gilberto Gil e la SpokFrevo orquestra Un concerto-evento dedicato alla musica brasiliana con due maestri: Caetano Veloso e Gilberto Gil insieme sul palco. Molte volte protagonisti al festival, tornano insieme a Perugia, venerdì 7 luglio, dopo l’esibizione del 1994, che festeggiava il venticinquesimo anniversario del Tropicalismo, che contribuirono a fondare nel ’68 e che ha influenzato in modo decisivo lo sviluppo della musica e della cultura brasiliana. Veloso e Gil inventarono a Bahia una nuova musica, in un paese sottoposto a una dura dittatura militare, che guardava al rock ma che al tempo stesso cercava di recuperare le radici popolari e soprattutto l’immenso patrimonio ritmico africano. Il sassofonista Inaldo Cavalcante de Albuquerque, in arte ‘Spok’ dirige la Spok Frevo orquestra, ensemble di 17 musicisti che propone una musica, il Frevo, nata nel Pernambuco, nord-est del Brasile. Come ideale colonna sonora del carnevale locale, che l’orquestra rivisita con arrangiamenti moderni e armonie raffinate, creando un travolgente mix di jazz e world music.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025
Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»
Cultura

Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»

7 Maggio 2025
Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi
Cultura

Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi

6 Maggio 2025
Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»
Cultura

Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»

5 Maggio 2025
«Quell’affresco racconta la storia di Santa Maria a Matterella. Va recuperato»
Cultura

«Quell’affresco racconta la storia di Santa Maria a Matterella. Va recuperato»

5 Maggio 2025

Meteo

Umbria
8 Maggio 2025 - giovedì
Partly cloudy
15 ° c
82%
9mh
18 c 7 c
Ven
17 c 8 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.