18 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » San Valentino, eventi privati sotto la tenda

San Valentino, eventi privati sotto la tenda

di Francesca Torricelli
17 Febbraio 2016
in Cultura, Eventi, Spettacolo
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Francesca Torricelli

Si chiama ‘PalaSevenToStand’ e prende il nome dall’omonimo metodo riabilitativo, fondato da Fabrizio De Silvestri, presidente di ‘Homo&Natura’ di Terni, che si definisce universitĂ  popolare. La struttura, montata a fianco della basilica di San Valentino, dispone di circa 800 posti e gli organizzatori ci vogliono «promuovere un progetto culturale», organizzandoci spettacoli, eventi e conferenze. Un patto imprenditoriale siglato anche da Gianfranco Di Matteo, titolare e fondatore della societĂ  Telelettra, che punta alla «promozione del brand legato a San Valentino».

Il tendone a San Valentino
Il tendone a San Valentino

Il progetto ‘PalaSevenToStand San Valentino’ nasce, appunto, da un’intesa fra imprenditori, che va avanti dal 2010, per «sopperire alla mancanza di un teatro cittadino», ha spiegato Gianfranco Di Matteo. «Per cause esterne e principalmente per il binomio crisi/costi, quando nacque l’idea non si trovarono i fondi necessari, circa 400 mila euro, e il progetto fu abbandonato. Oggi, rafforzata la volontĂ  di realizzarlo, abbiamo pensato di contenere i costi, ridimensionando il progetto, organizzando eventi solo per il periodo di San Valentino, in attesa di vedere la risposta della città».

Spazi e costi «Non un semplice contenitore di spettacoli – ha spiegato ancora Di Matteo – ma un punto d’incontro intergenerazionale e culturale, frutto della collaborazione del protocollo ‘Seven to stand’ e della concessione ad uso gratuito per sette anni del terreno antistante alla basilica di San Valentino, da parte dei frati carmelitani e del Centro culturale San Valentino». Da parte del Comune «nessun contributo».

‘Seven to Stand’ «Ho creduto in questo progetto culturale proprio come hanno creduto in me i miei cari e chi mi ha sostenuto nel far nascere la ‘Seven to Stand’ – ha dichiarato Fabrizio De Silvestri – perchĂ© solo con coraggio si affrontano le sfide piĂ¹ grandi della vita». Fabrizio De Silvestri, nativo del nord, ma cittadino ternano ormai da anni, era un avvocato quando la sclerosi multipla lo ha colpito costringendolo a letto. «Un giorno, forte del sostegno economico della mia famiglia e con grande forza di volontĂ  ho deciso di rialzarmi, sperimentando su me stesso il giusto percorso di cure. Da paziente ‘numero zero’ ho impiegato sette settimane per rialzarmi – da qui il nome del protocollo riabilitativo finalizzato al miglioramento delle condizioni di vita affette da sclerosi multipla ed artrite reumatoide – e continuo la battaglia contro un male sempre piĂ¹ diffuso». Secondo De Silveri, «la definizione di main sponsor è errata perchĂ© penso che sostenere progetti ambiziosi sia il giusto contributo da dare, non solo alla scienza ma anche alla cultura».

Fare gruppo Padre George Bose, parroco della basilica di San Valentino in qualitĂ  di presidente onorario del Centro culturale valentiniano crede che «sia importante fare gruppo e grazie a chi ha sostenuto questo progetto, riusciremo a dare ai cittadini quel qualcosa in piĂ¹ che manca ormai da tempo». Il presidente della Camera di commercio, Giuseppe Flamini, ha sottolineato «l’importanza dell’ambizioso progetto in questo momento», ma crede che tutto questo debba essere necessariamente «condiviso, oltre che dai privati, anche dal Comune, dalla Camera di commercio e dalla Diocesi».

Le ‘cure’ Magari spiegando un pochino meglio di quanto non sia stato fatto – visto che dell’investimento da parte dei privati, di cui ‘Seven to stand’ è main sponsor e che corrisponderebbe a piĂ¹ di 50 mila euro, in aggiunta a un piccolo contributo da parte della Camera di commercio di Terni, si è saputo solo dopo che la conferenza stampa, caratterizzata da molte domande e poche risposte, era finita – come si combini l’attivitĂ  della ‘Homo&Natura’, che dice di svolgere «attivitĂ  formativa nel campo delle tecniche mediche complementari, naturopatiche e umanistiche» con il «protocollo migliorativo delle condizioni di vita nei pazienti affetti da sclerosi multipla e artrite reumatoide» e che propone un trattamento composto da 45 giorni di regime alimentare e somministrazione farmacologica al costo di 2.000 euro.

Gli eventi in programma Il 19 febbraio alle 21.30, moda, danza e teatro ispirato alla Divina Commedia, ‘Miserere’, con Giulio Base, Claudia Koll e Laccioland Company. Regia di Chiara Napolini. Il 21 dalle 17, ‘San Valentino rock’, a cura del Pan Pot. Il 3 marzo in programma c’è ‘Tonic+Mozeek’, uno showcase della band rivelazione di X-Factor 2015. Il 4 alle 21.30, ‘Beige’ un monologo sul razzismo con Jonis Bascir. Il 6 alle 15 si svolgerĂ  il ‘Gran GalĂ  del burraco di San Valentino’ con cena, a cura dell’associazione San Valentino Borgo Garibaldi. Infine, l’8 marzo alle 20, ‘Evento del Fairplay’ con cena. Ospite Serena Grigioni che per l’occasione presenterĂ  il suo libro. Tutti gli eventi saranno ad invito – con ‘offerta’ all’ingresso – mentre per lo spettacolo ‘Tonic+Mozeek’ si pagheranno 10 euro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025
Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»
Cultura

Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»

7 Maggio 2025
Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi
Cultura

Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi

6 Maggio 2025
Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»
Cultura

Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»

5 Maggio 2025
«Quell’affresco racconta la storia di Santa Maria a Matterella. Va recuperato»
Cultura

«Quell’affresco racconta la storia di Santa Maria a Matterella. Va recuperato»

5 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
15 ° c
72%
6.5mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.