35 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Conto alla rovescia per il gran ballo di Perugia

Conto alla rovescia per il gran ballo di Perugia

di Marco Torricelli
17 Marzo 2015
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Perugia Università per Stranieri

Palazzo Gallenga, sede della 'Stranieri'

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Tutto pronto per l’appuntamento dell’anno: il gran ballo di Perugia, in programma il 28 marzo, nelle sale affrescate di Palazzo Gallenga Stuart, meglio noto a tutti come sede dell’università per stranieri.

La terza edizione Ventiquattro giovanissime coppie di dame e cavalieri si esibiranno in strabilianti coreografie a suon di valzer viennese, sulle note dell’orchestra diretta dal maestro Vince Tempera. Un evento magico e aperto a tutti – basta prenotare e ritirare il proprio biglietto entro il 21 marzo – e il cui ricavato andrà in beneficenza. Ad organizzare l’evento è l’associazione giovanile Rotaract Club Perugia Est, guidata dal presidente Ludovico Maria Fagugli. All’insegna di novità e sorprese a partire dall’ospite: il maestro Tempera, più volte direttore d’orchestra del Festival di Sanremo ed autore di brani indimenticabili, nonché di varie sigle televisive.

Il valzer A dare vita alle coreografie, fra cui una sulle note del Kaiser-Walzer – valzer dell’Imperatore – di Johann Strauss, saranno proprio le 24 coppie di dame e cavalieri, che hanno tra i 16 e i 30 anni, e che in questi ultimi mesi hanno partecipato con grande entusiasmo ai corsi di walzer gratuiti offerti dal Rotaract Club Perugia Est e tenuti dalla coreografa internazionale Anikò Pusztai, già danzatrice al Teatro della Scala di Milano, nonché insegnante e coreografa del Ballo Viennese di Milano.

Tradizione antica L’evento affonda le sue radici nella Francia del ‘700 e, ancora oggi, fa sognare tutto il mondo. A ciò si aggiunge il fascino intramontabile del ballo e dell’atmosfera che nell’edizione umbra ha visto ogni anno partecipare oltre 300 persone di tutte le età e provenienti da tutta Italia. Le sale affrescate poi di uno dei palazzi più belli e suggestivi della regione, ritorneranno per una sera indietro nel tempo, all’epoca dell’atmosfera sfarzosa ed elegante dei balli viennesi, di cui anche l’imperatrice Sissi è stata protagonista.

L’appuntamento
inizierà alle 19 con una cena di gala, cui seguirà alle 21,30 la cerimonia d’apertura delle danze e poi proseguirà con valzer e quadrille per tutti gli ospiti, per continuare fino a tarda notte con musica anni ‘80 e ‘90. La serata sarà allietata, infine, da una torta sacher gigante accompagnata da altri dolci della tradizione austriaca, con tanto di open bar.

Beneficenza Il ricavato della serata, patrocinata dall’ambasciata d’Austria in Italia, dal ministero degli affari esteri, dalla soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici dell’Umbria, dalla Regione Umbria, dal Comune di Perugia e dall’università per Stranieri, come anticipato sarà destinato per il restauro dell’opera ‘Eterno ed geli’ di Raffaello esposta alla Galleria Nazionale dell’Umbria e per il finanziamento di borse di studio per gli studenti della stranieri. Il Gran Ballo ha ricevuto in entrambe le precedenti edizioni la medaglia del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, quale premio di rappresentanza per l’iniziativa

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
35 ° c
25%
17.3mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.