35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, il vescovo: «Perdono e conforto»

Terni, il vescovo: «Perdono e conforto»

di Marco Torricelli
4 Aprile 2015
in Altre notizie, Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La processione del venerdì santo

La processione del venerdì santo

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un mare di gente. Famiglie intere, molti giovani, gruppi parrocchiali e di stranieri. Tutti insieme per partecipare, venerdì sera, alla processione del Cristo morto guidata dal vescovo Giuseppe Piemontese. La processione aux flambeaux con la statua del Cristo morto e della Madonna addolorata, partita dalla chiesa di San Francesco, si è snodata lungo le vie centrali della città, passando per piazza della Repubblica dove c’è stata la sosta con la lettura del vangelo e la meditazione del vescovo, per proseguire poi fino alla Cattedrale.

Il vescovo in processione
Il vescovo in processione

Il vescovo aGesù morto e la vergine Maria hanno attraversato le vie della nostra città fino a giungere nel luogo sede e simbolo della res publica, della politica quale promozione del bene comune dei cittadini da parte di altri cittadini, pubblici amministratori – ha detto il vescovo Piemontese e in questo luogo non possiamo non collegare la passione di Cristo con la passione degli abitanti della nostra città: la malattia, la sofferenza e la solitudine di tanti uomini e donne, le tante ingiustizie che accomunano la nostra città a tante città dell’Italia e del mondo, in una triste solidarietà globalizzata».

Il passaggio in centro
Il passaggio in centro

La No  Poi il vescovo ha proseguito parlando della «crisi economica, l’umiliazione della disoccupazione, i giovani senza futuro di ideali e di speranze, le tante vite spezzate dalla cultura della morte, la droga, la spericolatezza degli incidenti d’auto, l’usura, l’aborto, violenze varie; le ferite recenti che ci hanno colpito nel vivo: la morte violenta di David Raggi e della signora Gabriella Zelli. Gesù sulla croce non ha imprecato, invocato o minacciato vendetta, si è addossato le nostre colpe e ha pagato per tutti noi, offrendoci il suo amore, perdono dei peccati, esempio di servizio totale condito dal perdono del suo amore fino alla fine».

Il passaggio da San Francesco
Il passaggio da San Francesco

L’appello Secondo monsignor Piemontese «una vita ordinata, attenta alla preminenza dei valori e soprattutto alla centralità dell’uomo, con lo stile della magnanimità e dell’amore cristiano per ogni nostro simile che in Cristo è fratello può essere la risposta feconda all’amore di Cristo. Preghiamo per coloro che sono chiamati a governare la comunità civile perché il signor e illumini il loro cuore e la loro mente a cercare il bene comune nella vera libertà e nella vera pace».

 

Monsignor Piemontese
Monsignor Piemontese

In cattedrale La processione si è conclusa nella cattedrale di Terni dove è stato letto il brano evangelico della passione di Cristo e una preghiera di san Francesco sulla morte e resurrezione di Gesù: «A volte pensando agli eventi della passione del Signore siano tentati di riconoscere in questo o quello i responsabili della morte di Gesù – ha detto il vescovo nella sua riflessione – ma sono stati i nostri peccati, i nostri comportamenti sbagliati a volte fatti con cattiveria altre volte con superficialità a provocare la morte di Gesù. Ma nel sangue versato di Gesù c’è anche la nostra vita, il perdono, la misericordia. Vogliamo volgere lo sguardo a Maria addolorata colei che nel silenzio, nella contemplazione e nell’adorazione ha atteso la resurrezione di Gesù. Vogliamo avere questa sera un pensiero per le madri che hanno perso i figli o che non vedono i figli ancora realizzati, o dagli ideali smorzati o a volte lontani dalla fede. Affidiamo a Maria quelle madri che hanno rifiutato i figli concepiti, perché ritrovino conforto e perdono nel sangue di Cristo, accompagnate da Maria santissima addolorata».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025
Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»
Altre notizie

Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, la bretella di via Urbinati costa al Comune un debito fuori bilancio da 166 mila euro

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni: ‘esagitati’ in piscina. Interviene per due volte la polizia Locale

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.