Si chiama ‘La danza della felicità 3’, l’opera che l’artista Sandro Tomassini ha donato al Comune di Terni. Giovedì mattina la presentazione ufficiale dell’opera installata sulla rotonda di via C.Colombo/via C.Guglielmi.

Arredo immateriale metallico «Oggi ufficializziamo quello che i ternani possono vedere già da qualche tempo, ovvero la collocazione, in una delle rotonde principali della città – via C.Colombo/via C.Guglielmi -, dove passano migliaia di ternani ogni giorno, della scultura di Sandro Tomassini, ‘La danza della felicità 3’», ha annunciato il sindaco di Terni, Leopoldo Di Girolamo. «Va ad arricchire il patrimonio di arredo immateriale metallico delle nostre rotonde, che già ha opere importantissime, come quelle di Pomodoro, Mariniello, Miniucchi. Per certi versi va anche a qualificare il patrimonio perché si tratta di una scultura mobile che da quello che abbiamo visto, rispetto ad altre, ha un gradimento molto forte da parte dei cittadini. Abbiamo ricevuto posizioni positive e quindi pensiamo di aver valorizzato adeguatamente questo regalo alla città».
L’opera L’artista Sandro Tomassini ha spiegato che «quest’opera è un po al di fuori di quelle che io realizzo abitualmente, ovvero opere astratte. Questa è facilmente comprensibile, realizzata sul tema della danza, e punta a mandare un messaggio gioioso e dare un po’ di positività. I colori del rosso, ovvero passione, insieme al verde della base, rappresentano i colori simbolo della città». Questa opera, ha aggiunto il funzionario comunale Federico Nannurelli, «si inserisce tra gli interventi di riqualificazione degli spazi verdi della città avviati con i contratti di sponsorizzazione. Un modello sperimentale, avviato dal Comune, di gestione degli spazi, che ha portato le casse della città ad un risparmio di oltre 500 mila euro».