7 °c
Terni
16 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 21 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Vaccini a scuola: parola ai medici

Vaccini a scuola: parola ai medici

di Marco Torricelli
18 Agosto 2017
in Ambiente e salute, Apertura 5, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Saranno il medico di base o il pediatra ad attestare se un bambino non puĂ² vaccinarsi o deve differire l’immunizzazione, permettendogli quindi di iscriversi a scuola. Ad asserirlo è la circolare operativa sul decreto vaccini pubblicata dal ministero della Salute sul proprio sito.

LA CIRCOLARE

La precisazione Le vaccinazioni obbligatorie, spiega il ministero della Salute, «possono essere omesse o differite ove sussista un accertato pericolo per la salute dell’individuo». Per non vaccinare un bambino e poterlo iscrivere a scuola, quindi, serviranno «specifiche condizioni cliniche documentate che controindichino, in maniera permanente o temporanea, l’effettuazione di una specifica vaccinazione o di piĂ¹ vaccinazioni. Tali specifiche condizioni cliniche devono essere attestate dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta e coerenti con le indicazioni fornite dal ministero della Salute e dall’Istituto superiore di sanità».

Le esenzioni Anche per chi è immune dal possibile contagio per aver giĂ  contratto la malattia, la possibilitĂ  di omettere la vaccinazione deve essere provata presentando copia della notifica di malattia infettiva effettuata alla Asl dal medico curante dal medico di medicina generale o dal pediatra.

Niente scuole infanzia senza vaccino Per chi non vaccina il figlio, anche se paga la sanzione pecuniaria, non ci sarĂ² la possibilitĂ  di iscriverlo a scuola: «La sanzione estingue l’obbligo della vaccinazione – spiega la circolare – ma non permette comunque la frequenza, da parte del minore, dei servizi educativi dell’infanzia, sia pubblici sia privati, non solo per l’anno di accertamento dell’inadempimento, ma anche per quelli successivi, salvo che il genitore non provveda all’adempimento dell’obbligo vaccinale».

Nessun divieto per scuola dell’obbligo Diversamente, «per gli altri gradi di istruzione, e precisamente per quelli dell’obbligo – prosegue la circolare – la presentazione della documentazione non costituisce requisito di accesso alla scuola (scuola primaria, scuola secondaria di primo grado, scuola secondaria di secondo grado, centri di formazione professionale regionale) o agli esami. I minori non vaccinabili per ragioni di salute sono inseriti in classi nelle quali sono presenti soltanto minori vaccinati o immunizzati».

Mancato adempimento Il compito di accertare chi non rispetta l’obbligo di fare la vaccinazione, controllando l’anagrafe sanitaria, spetterĂ  alle Asl, che dovrĂ  far scattare la procedura per il recupero della vaccinazione. Se si accerta che un bambino non è in regola, verrĂ  convocata la famiglia che, se non risponderĂ , sarĂ  chiamata di nuovo. In caso di mancata presentazione o di rifiuto di vaccinazione sarĂ  comminata una sanzione da 100 a 500 euro. Ma se la violazione riguarda un bambino che va al nido o alla materna, scatta il divieto di frequentare.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Usl Umbria 2: il folignate Roberto Noto al vertice
Ambiente e salute

Usl Umbria 2: il folignate Roberto Noto al vertice

21 Maggio 2025
Politica

Terni, il Pd: «Stadio? Ricatto politico della giunta». Corridore: «Indegni di sedere qui». Schenardi ‘on fire’

21 Maggio 2025
Politica

Forza Italia: ecco la nuova segreteria regionale. Non c’è Ferranti

21 Maggio 2025
Discarica abusiva a due passi dal Topino: denunciato imprenditore di Nocera Umbra
Ambiente e salute

Discarica abusiva a due passi dal Topino: denunciato imprenditore di Nocera Umbra

21 Maggio 2025
Liste di attesa, Tesei all’attacco: «A maggio oltre 85.000 prestazioni in coda. Ăˆ un fallimento»
Politica

Liste di attesa, Tesei all’attacco: «A maggio oltre 85.000 prestazioni in coda. Ăˆ un fallimento»

20 Maggio 2025
Amelia: Forza Italia compatta per Avio Proietti Scorsoni
Politica

Amelia: Forza Italia compatta per Avio Proietti Scorsoni

20 Maggio 2025

Meteo

Umbria
21 Maggio 2025 - mercoledì
-18 ° c
%
mh
-18 c -18 c
Mer
-18 c -18 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.