18 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, al teatro Secci arriva ‘Il Re muore’

Terni, al teatro Secci arriva ‘Il Re muore’

di Francesca Torricelli
9 Aprile 2018
in Cultura
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Il teatro Secci

Il teatro Secci

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Con la regia di Marco Francescangeli, le musiche originali di Simone Alicata e le scene e i costumi di Agnese Cascioli, la compagnia Orion theatre, lunedì 16 e martedì 17 aprile alle 21.15 al teatro Secci di Terni, metterà in scena la commedia ‘Il Re muore’ di Eugene Ionesco.

‘Il Re muore’ Definito dal suo autore un «apprendistato della morte», ‘Il Re muore’ evoca la parabola metafisica del sovrano di un regno in rovina. Tre sono i momenti principali dell’assunto narrativo. Il primo si svolge in assenza del Re, quando le sue due mogli, la cameriera e una guardia ottengono conferma della prossima e inevitabile sua morte. Il secondo ha al centro lo stesso Sovrano dell’universo, Bérenger, nel momento in cui riceve l’annuncio del proprio decesso imminente. Il terzo, infine, conduce lo spettatore nel cuore del dramma attraverso le tappe dell’agonia regale, quando i diversi personaggi che lo circondano cercano ciascuno di far abdicare di propria volontà il sovrano: sino a che la morte del Re coincide con la fine stessa del mondo, o se si preferisce del teatro. Questa storia viene narrata come una grande metafora della vita, facendo del palcoscenico lo scenario privilegiato per raccontare la crisi della modernità, innestata sulle macerie del teatro stesso.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
19 ° c
69%
7.6mh
37 c 19 c
Sab
35 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.