32 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Ramadan: «Non c’è spazio per pregare»

Terni, Ramadan: «Non c’è spazio per pregare»

di Simone Francioli
17 Maggio 2018
in Apertura 5, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di F.L.

La prima giornata di digiuno è iniziata all’alba di giovedì, si proseguirà così tutti i giorni fino al 14 giugno: anche per la comunità islamica di Terni ha preso il via il Ramadan, il mese sacro durante il quale il Corano prescrive, fino al tramonto, la totale astensione da cibi, bevande, ma anche da fumo e rapporti sessuali.

I numeri Almeno 800 i fedeli musulmani che, in totale, frequentano le due moschee presente in città, tra cui il Centro culturale islamico di via Vollusiano, guidato dall’imam Mimoun El Hachmi. Qui, per la preghiera notturna prescritta dalle 22 alle 23.30, sono previsti fino ad un centinaio di fedeli al giorno, che potranno diventare anche 400 nelle giornate in cui verranno celebrate cerimonie particolari. Tra queste, la Notte del destino, che cadrà il 26esimo giorno dall’inizio del Ramadan, per la quale una notte di devozione equivarrà a 80 anni di preghiera.

Il programma Ma la celebrazione principale, in cui sono attesi molti credenti in Allah anche dalle città e dalle province vicine, è in programma nella giornata conclusiva del Ramadan, a metà giugno: si tratta dell’Eid-al-fitr, che coincide con il sorgere della luna nuova, quando tutti i fedeli si ritroveranno prima a pregare – dalle 8 alle 10 di mattina – e poi a festeggiare, tra doni e cibi tradizionali, la fine del digiuno. Una cerimonia al momento programmata nei due centri islamici, ma che i musulmani ternani sperano di poter tenere altrove, principalmente per ragioni di spazio. Ecco che allora parte un appello.

Mimoun El Hachmi

Istituzioni «I nostri centri sono troppo piccoli per ospitare tutti i fedeli che arriveranno – spiega l’imam El Hachmi, da 18 anni in Umbria -, lo scorso anno siamo stati costretti a dividerci in due gruppi. Per questo avanzerò una richiesta formale al Comune affinché venga individuato uno spazio, anche all’aperto (secondo la legge islamica la preghiera conclusiva dovrebbe svolgersi proprio così, ndr) dove poter pregare». In passato era stato utilizzato il Centro polifunzionale di Cesure, ma questo – spiega ancora l’imam – «è troppo lontano dalla stazione». «Molti fedeli verranno da fuori ed è importante che possa essere facilmente raggiungibile. Sappiamo il momento particolare che attraversa il Comune, tra commissariamento ed elezioni, condividiamo i problemi, ma ci auguriamo che possa essere trovata una soluzione per noi».

Arrivi dal Marocco In attesa di sapere se la richiesta verrà esaudita o meno, la comunità musulmana è pronta intanto ad affrontare questo mese sacro: in Umbria la Confederazione islamica italiana – che in tutto lo Stivale comprende 350 centri culturali – invierà tre ‘super imam’ dal Marocco, uno dei quali si fermerà per 15 giorni al Centro di via Vollusiano. Ogni venerdì è prevista inoltre una preghiera per i detenuti musulmani, tenuta dall’imam El Hachmi, al carcere di Sabbione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
34 ° c
33%
3.6mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.