30 °c
Terni
25 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, ex Cmm: «Anni di lavoro nel cestino»

Terni, ex Cmm: «Anni di lavoro nel cestino»

di Fabio Toni
6 Febbraio 2019
in Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il Centro Multimediale

Il Centro Multimediale

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Francesco Filipponi
Capogruppo Pd – Consiglio comunale di Terni

Il gruppo consigliare del Partito Democratico, nell’apprendere da fonti di stampa delle intenzioni dell’amministrazione comunale in merito al futuro dei teatri del Centro multimediale, esprime stupore e incredulità. Ricordiamo che la nuova amministrazione ha di fatto incassato un milione e seicentomila euro nell’ambito del Programma operativo regionale, fondo Europeo Sviluppo regionale, frutto di una progettazione partecipata che ha reso possibile l’ottenimento del finanziamento, ascrivibile pertanto al lavoro svolto nella precedente consiliatura. Questo elemento relativo ai fondi nelle casse dell’ente ascrivibili al lavoro di altri, al solito non viene sottolineato, come sta avvenendo per la riqualificazione di via I maggio, per il parcheggio di via Bramante, per le scuole Carducci, Donatelli e Matteotti solo per fare qualche esempio; si continua invece a lanciare accuse verso le precedenti esperienze amministrative per giustificare la mancanza di idee e progettualità.

Sul Centro multimediale in particolare, dopo essersi fatti scippare dal governo i 13 milioni dei fondi per le periferie su cui tanto si era lavorato per l’ottenimento nella precedente consiliatura e che i governi Renzi-Gentiloni avevano assegnato a Terni, dopo aver rinunciato all’innovativo Living Lab ed al relativo finanziamento regionale di oltre 1,3 milioni con cui si sarebbero ristrutturati i teatri di posa e rivitalizzato un complesso che rischia il degrado, mettono a bando i locali senza un’idea, senza un progetto definito e senza una minima discussione in grado di coinvolgere il consiglio comunale e quindi senza gli indirizzi necessari previsti dal Testo unico degli enti locali.

Desta ancora più stupore che alcuni amministratori comunali di primissimo livello, a fronte di una mancanza di proposte e progettualità, non abbiano saputo far altro che incontrare – stando ai resoconti degli organi di informazione – alcuni imprenditori affrontando anche il tema del bando per evitare il rischio di una gara deserta. Ci domandiamo se questo sia conforme alle procedure e se nei comportamenti messi in campo non ci troviamo, di fronte, alle premesse di un affidamento diretto.

Di sicuro non c’è stato un confronto con la città, con le associazioni, con tutte le aziende che operano nel settore, accantonando quanto di buono fatto e rinunciando a progetti e risorse. I ternani debbono sapere che grazie ad Agenda urbana ed al lavoro sinergico con la Regione, il centrosinistra prima ed il commissario poi avevano messo in campo le risorse per riqualificare Terni est e per realizzare in alcuni teatri, oggi adibiti a meri magazzini, dei laboratori di innovazione unici nel contesto del centro italia. Acceleratori di start-up innovative sul versante del digitale, sulle tematiche ambientali e comprensivi di luoghi per produzioni di youtubber, filmaker etc. che avrebbero attratto tanti giovani e tante possibili produzioni. Del resto la mancanza di progettualità, il vantarsi del lavoro altrui e il continuo scaricare su altri le mancate risposte, è ciò che accomuna i primi mesi di questa giunta.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Politica

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Elezioni Terni: Bandecchi abbraccia la folla del Liberati
Politica

Bandecchi rilancia sul Festival di Sanremo a Terni

5 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»
Politica

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»

2 Luglio 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
34 ° c
31%
4.7mh
34 c 17 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.