7 °c
Terni
16 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 21 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Nuovo mattatoio Terni: caccia al gestore

Nuovo mattatoio Terni: caccia al gestore

di Simone Francioli
13 Luglio 2019
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'area da 9 mila metri quadrati per il nuovo mattatoio

L'area da 9 mila metri quadrati per il nuovo mattatoio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Immobile con struttura prefabbricata, copertura e tamponature esterne per un massimo di 2 mila metri quadrati con punto allaccio rete acquedotto, distribuzione gas, distribuzione energetica elettrica e scarico alla rete fognaria. Di cosa si tratta? Del nuovo mattatoio comunale di Terni previsto – tutto legato alla realizzazione del palasport al Foro Boario – al momento tra strada dei Confini e strada di Tavernolo, a pochi metri dal centro di finitura della ThyssenKrupp Ast. La sommaria descrizione è contenuta in un atto di palazzo Spada che, di fatto, dà il via alla ricerca formale di un possibile gestore in attesa del bando: c’è un avviso esplorativo per vedere se qualcuno si fa avanti per una manifestazione d’interesse. C’è tempo fino alle 13 del 5 agosto.

IL CRONOPROGRAMMA PER IL PALASPORT

L’interesse non vincolante

L’obiettivo dell’ente è come detto acquisire manifestazione di interesse – non vincola in alcun modo, poi ci sarà il bando specifico – per l’eventuale affidamento della concessione della gestione. Bene, a cosa serve dunque questo passaggio? «L’unico scopo è di comunicare all’amministrazione comunale la disponibilità a presentare successivamente un’offerta». Il Comune infatti può sospendere, modificare o annullare la procedura a suo piacimento, come e quando vuole.

L’ingresso del terreno individuato in strada di Tavernolo

La Salc costruisce, il resto al concessionario

Come noto sarà la Salc di Simonpietro Salini a costruire la struttura, poi a riempirla ci dovrà pensare chi la prenderà in gestione. Di lavoro ce ne sarà da fare abbastanza: fornitura ed installazione di attrezzi, apparecchiature e macchinari, realizzazione degli impianti (elettrici, antincendio, di depurazione, idrico), trasferimento e lavoro sugli animali, ammezzatura e toilettatura delle mezzane, manutenzione ordinaria e straordinaria di tutto il materiale, trasporto e smaltimento dei rifiuti, eventuale rinnovo e ‘restyling’ dei macchinari.

L’ATTO AGGIUNTIVO PER LA GESTIONE DEL MATTATOIO

L’attuale mattatoio

Dare e avere

Conclusa la concessione pluriennale, gli impianti rimarranno in mano al Comune senza compensi o indennizzi. In cambio il gestore avrà il vantaggio dello sfruttamento economico/finanziario del servizio. Il tutto avverrà in un’area complessiva che sfiora i 9 mila metri quadrati, proprio accanto al centro finitura Ast. «Nel periodo – viene specificato – in cui non sarà disponibile il nuovo mattatoio, il servizio di macellazione dovrà essere garantito senza soluzione di continuità presso il mattatoio comunale sito a Terni, in Strada di San Martino». Per la partecipazione è necessario aver maturato un’esperienza biennale in questo ambito nel periodo precedente alla pubblicazione del bando.

Il valore dell’area

Il lotto in questione è il 10° inserito nella lista aggiornata Paip (aree destinate ad insediamenti produttivi) del Comune: ha un valore di cessione di 585 mila euro ma, vista l’individuazione come zona per il nuovo mattatoio, non è previsto alcun introito nel piano triennale al 2021.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, supporto per project pubblica illuminazione: il Comune si affida a Veronica Vecchi
Altre notizie

Terni, supporto per project pubblica illuminazione: il Comune si affida a Veronica Vecchi

21 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, scontro Comune-Parcheggi Italia: «Chiesti danni all’ente per 11 milioni di euro»

21 Maggio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Altre notizie

Comune Terni, via ai concorsi per 22 posizioni tra funzionari ed istruttori. Manovra da 450 mila euro

21 Maggio 2025
Terni, ‘permessi rosa’: c’è il regolamento, 15 stalli individuati. Si parte con sperimentazione
Altre notizie

Terni, ‘permessi rosa’: c’è il regolamento, 15 stalli individuati. Si parte con sperimentazione

21 Maggio 2025
A1, Orte-Attigliano: ‘invasione’ ristoratori, chiuso tratto
Altre notizie

Biglietto dell’A1 ‘scontato’ per l’amico: assolti in appello due agenti della Stradale

20 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, c’è il regolamento per l’arte di strada: limiti orari, ‘piazzole’ e divieti. Le possibili sanzioni

21 Maggio 2025

Meteo

Umbria
21 Maggio 2025 - mercoledì
Mist
7 ° c
93%
7.9mh
19 c 11 c
Gio
17 c 9 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.