21 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cioccolato, riparte il dolce dualismo umbro

Cioccolato, riparte il dolce dualismo umbro

di Fabio Toni
12 Ottobre 2019
in Dal territorio, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di P.C.

Come Coppi e Bartali, Rivera e Mazzola, Baggio e Del Piero; anche l’Umbria ha il suo piccolo dualismo, precisamente per il cioccolato. Da un po’ di tempo, in concomitanza con Eurochocolate – manifestazione che sarà presentata da patron Guarducci venerdì mattina – si svolge anche Altrocioccolato, la festa alternativa del ‘nettare degli Dei’, in programma a Città di Castello.

Guarducci show: con i chocosantini 2019

Dai santini alla solidarietà

Come noto, le due manifestazioni sono all’opposto per concezione e organizzazione. Ipercommerciale quella perugina, con invasione pacifica del centro che fa esultare i commercianti e disperare i residenti, caratterizzata dalle geniali trovate comunicative del suo organizzatore, che quest’anno si è inventato i ‘chocosantini’ elettorali. Equa e solidale quella tifernate presentata in Regione giovedì mattina (con un giorno di anticipo rispetto all’evento guarducciano): «Manifestazione che si fonda non sui flussi materiali, ma sulla forza morale, sull’etica dell’impegno, sulla capacità di solidarizzare», chiarisce subito il presidente di Umbria EquoSolidale, Massimo Luciani.

Tre aree tematiche

Altrocioccolato s’inserisce ormai come da tradizione all’interno della tre ‘Giornate Regionali del Commercio Equo e Solidale’ promosse e supportate dalla Regione Umbria che riconosce al commercio equo e solidale un valore sociale e culturale di grande rilievo. La manifestazione sarà divisa in aree tematiche all’interno del centro storico di Città di Castello: piazza Matteotti ospiterà come di consueto il mercato dei cioccolatieri e le botteghe equo solidali umbre con i prodotti delle principali centrali italiane di importazione; in largo Gildoni lo street food a chilometro zero e il palco dedicato agli spettacoli ed eventi musicali daranno vita a uno spazio urbano di convivialità e di festa per tutto il weekend; piazza Gabriotti sarà invece dedicata ai laboratori per bambini e all’artigianato etico e ai produttori dell’economia solidale italiana e locale; in piazza Fanti, si alterneranno convegni, incontri, dibattiti, mostre, proposte interattive. In Corso Vittorio Emanuele, infine, gli stand delle associazioni in collaborazione con l’associazione Pro Centro di Città di Castello.

«Raccontiamo storie»

«Camminare tra i banchi del cioccolato, dei prodotti del commercio equo, degli artigiani o dei produttori agricoli – continua il Presidente Luciani – significa passare attraverso storie ed esperienze di produttori svantaggiati che non avranno mai accesso ai ricchi mercati o che sarebbero sottoposti ad una intensa morsa di sfruttamento, significa osservare in modo trasparente le filiere produttive, sperimentare pari dignità e diritti tra uomini e donne, significa poter conoscere il vero prezzo delle cose che si possono comprare, significa poter consumare senza impattare pesantemente sull’ambiente e la biodiversità, e molto altro».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini
Dal territorio

Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini

12 Maggio 2025
Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello
Dal territorio

Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello

11 Maggio 2025
Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’
Dal territorio

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’

11 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

11 Maggio 2025
Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025
Si denuda e le mostra i genitali al parco: nei guai 60enne a Foligno
Dal territorio

Graffi al volto della fidanzata per portarle via 200 euro: arrestato

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
21 ° c
46%
7.2mh
19 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.