Atleta e ginnasta di alto livello, insegnante, allenatore ma soprattutto un educatore di rara qualità per tante generazioni di sportivi e pallavolisti. Terni piange la scomparsa del ‘prof’ Claudio Benedetti: una vita per lo sport e per i giovani, la sua. Avrebbe compiuto 80 anni il prossimo maggio. I funerali si terranno martedì 11 febbraio alle ore 10 nella chiesa di Santa Maria della Misericordia, in via Tre Venezie a Terni.
Una lunga storia di sport
Diplomato Isef, insegnante di educazione fisica, da ginnasta – in particolare agli anelli ed alle parallele – si è distinto per capacità e risultati. Lo sbarco nel mondo della pallavolo negli anni ’70, periodo davvero florido per l’intero movimento, specie a Terni, non era stato meno fortunato. Tante le società – ma anche la stessa Federazione – che hanno avuto la fortuna di averlo nei propri quadri tecnici: la Battisti – in origine – e poi la Libertas Borgo Bovio, la Rossoverde Terni di serie A2 maschile, Maxime Terni, pallavolo Acquasparta. Me è negli anni più recenti, in ambito giovanile, che il ‘prof’ Benedetti ha saputo costruire una seconda giovinezza sportiva accanto alle ragazze che, spesso, si avvicinavano per la prima volta al volley. Grazie alle sue doti ormai riconosciute di educatore e tecnico dello sport ha collaborato con società che vanno dal Colleluna Terni alla Ternana Pallavolo, dalla Libertas Tacito alla Officina del Volley Terni, distribuendo competenza e preziosi consigli. A ricordarlo, fra i tanti, è l’allenatore dell’OVT, Riccardo De Dominicis: «Per me è stato, senza retorica alcuna, un secondo papà con cui ho avuto fino all’ultimo un rapporto costante ed intenso. L’ho avuto per la prima volta in palestra quando avevo 14 anni, ed ora ne ho 60… Da allora sempre insieme: abbiamo condiviso tutto».