Educazione alla sostenibilità: contenuti e modelli pedagogici per lo sviluppo della capacità di innovare (e dare valore ai territori). Si è svolto martedì a San Gemini l’incontro istituzionale tra il Magnifico Rettore di UnitelmaSapienza, professor Antonello Folco Biagini, e il sindaco di San Gemini Luciano Clementella, propedeutico alla partnership culturale che si propone di sviluppare idee e progetti nel territorio legati all’educazione alla sostenibilità.
Primo appuntamento
Il primo evento – che si terrà il 21 e 22 ottobre presso il teatro comunale, la stazione di posta e la chiesa di Santa Maria Maddalena – coinvolgerà diverse aziende, manager e stakeholders locali per discutere il tema del raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile, attraverso una visione che preveda la gestione delle aziende che associ la creazione di valore all’impatto delle sue attività sull’ambiente e sulla società.
Sinergie
All’incontro hanno partecipato Cesare Manetti, presidente del corso di laurea magistrale in scienze e tecnologie alimentari interateneo (Sapienza Università di Roma e Università degli Studi della Tuscia), l’assessore comunale alla cultura Federica Montagnoli e il vicesindaco del comune umbro Marco Medei.