15 °c
Terni
15 ° Ven
15 ° Sab
giovedì, 22 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Prove di ‘coraggio’ fra ragazzi che rischiano la vita: l’ultima ad Assisi. La polizia ai genitori: «Ecco che potete fare»

Prove di ‘coraggio’ fra ragazzi che rischiano la vita: l’ultima ad Assisi. La polizia ai genitori: «Ecco che potete fare»

di Fabio Toni
10 Ottobre 2022
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

‘Sfide’ o ‘challenge’ sono fra le parole più utilizzate fra gli adolescenti e strettamente collegate ai social network. Apparentemente inoffensive, le sfide mettono alla prova i giovani nelle situazioni più disparate e spesso pericolose per l’incolumità fisica, al punto che possono portare a gravi lesioni e, nei casi peggiori, alla morte. Infatti il mondo dei social, appannaggio dei giovani e giovanissimi, diventa in questi casi un palcoscenico mediatico per dare risalto alle proprie abilità nel superare ‘sfide’ molto pericolose. È il caso della ‘planking challenge’ dove i ragazzi, prevalentemente minorenni, rischiano la propria vita per un selfie o un video che li ritrae in contesti estremamente pericolosi come come strade, autostrade, tangenziali e binari ferroviari.

Il fatto

Nelle varie piattaforme social ci sono svariati video di giovanissimi, incoscienti, che sostano lungo i binari del treno, intenti a fotografarsi poco prima del passaggio dei convogli. L’obiettivo è spostarsi il più tardi possibile per schivare l’impatto un istante prima. Una folle sfida che, la scorsa notte, ha visto testimoni gli agenti della polizia di Stato del commissariato di Assisi: intorno alle ore 23 sono intervenuti presso la stazione ferroviaria di Santa Maria degli Angeli, dove erano stati segnalati alcuni ragazzi intenti a saltare sulla corda lungo i binari.

Tragedia scampata

Gli operatori della Volante, giunti immediatamente sul posto, sono riusciti ad individuare i due ragazzi e a fermarli prima del transito del treno. Alla vista degli agenti, i giovani si sono dati alla fuga facendo perdere le loro tracce. Dopo aver informato la polizia ferroviaria dell’accaduto, gli operatori hanno perlustrato la zona alla ricerca dei due giovani, anche per scongiurare eventuali incidenti. Appurato che i ragazzi si erano allontanati e che la strada ferrata era libera, gli agenti hanno comunicato la situazione al capotreno e poi si sono appostati lungo la banchina per evitare un eventuale ritorno dei ragazzi e consentire al treno di transitare in sicurezza.

I consigli

La polizia di Stato, attraverso le proprie campagne di informazione e sensibilizzazione, tiene a precisare che i social non sono da ritenere pericolosi in sé ma è determinante l’uso distorto che se ne può fare, lanciando sfide pericolose o accettandole anche a rischio della vita. Ecco alcuni consigli rivolti ai genitori, dalla polizia, per evitare che possano verificarsi situazioni di rischio:

  • parlate ai ragazzi delle nuove sfide che girano in rete in modo che non ne subiscano il fascino. Alcune challenge espongono a rischi medici (assunzione di saponi, medicinali, sostanze di uso comune come cannella, sale, bicarbonato), altre inducono a compiere azioni che possono produrre gravi ferimenti a sé o agli altri (selfie estremi, soffocamento autoindotto, sgambetti, salti su auto in corsa, distendersi sui binari);
  • assicuratevi che abbiano consapevolezza di quali rischi si corrono a partecipare alle sfide online. I ragazzi spesso sentono di essere immortali e invincibili per una immaturità delle loro capacità di prevedere le conseguenze di ciò che fanno;
  • monitorate la navigazione e l’uso delle app social, anche stabilendo un tempo massimo da trascorrere connessi. Mostratevi curiosi verso ciò che tiene i ragazzi ‘incollati’ agli smartphone: potrete capire meglio cosa li attrae e come guidarli nell’uso in modo da essere sempre al sicuro;
  • se trovate in rete video riguardanti sfide pericolose, se sui social compaiono inviti a partecipare a challenge, se i vostri figli ricevono da coetanei video riguardanti le sfide, segnalateli subito alla polizia postale anche online, collegandovi al sito www.commissariatodips.it
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, supporto per project pubblica illuminazione: il Comune si affida a Veronica Vecchi
Altre notizie

Terni, supporto per project pubblica illuminazione: il Comune si affida a Veronica Vecchi

22 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, scontro Comune-Parcheggi Italia: «Chiesti danni all’ente per 11 milioni di euro»

21 Maggio 2025
Spoleto, rimpatriato un detenuto albanese
Attualità

Emergenza carceri: ne parla ‘Nero su Bianco’

21 Maggio 2025
Le insidie della Rete per i minori sotto la lente del Soroptimist Club di Terni
Attualità

Le insidie della Rete per i minori sotto la lente del Soroptimist Club di Terni

21 Maggio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Altre notizie

Comune Terni, via ai concorsi per 22 posizioni tra funzionari ed istruttori. Manovra da 450 mila euro

21 Maggio 2025
Terni, ‘permessi rosa’: c’è il regolamento, 15 stalli individuati. Si parte con sperimentazione
Altre notizie

Terni, ‘permessi rosa’: c’è il regolamento, 15 stalli individuati. Si parte con sperimentazione

21 Maggio 2025

Meteo

Umbria
22 Maggio 2025 - giovedì
Mist
13 ° c
95%
7.6mh
17 c 9 c
Ven
17 c 7 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.