32 °c
Terni
23 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Il maestro Cappelleri orgoglio ternano: in Corea l’ennesimo trionfo

Il maestro Cappelleri orgoglio ternano: in Corea l’ennesimo trionfo

di Francesca Torricelli
24 Dicembre 2022
in Apertura 5, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Direzione di assoluto prestigio per il maestro Andrea Cappelleri, 50 anni e originario di Terni, direttore d’orchestra alla Daegu Opera House in Corea del Sud con ‘La Cenerentola’ di Gioacchino Rossini. La prima, il 23 dicembre alle 19.30; la seconda, il giorno seguente alle 15.

L’emozione

«E la prima è andata – ha scritto Cappelleri sulla sua pagina Facebook subito dopo l’evento -, teatro pieno, grandi emozioni, pubblico caloroso che partecipava ridendo molto. Io e l’orchestra molto carichi, sono proprio soddisfatto. E poi è successo qualcosa di bellissimo: qui in Corea alla fine dell’opera si va nel foyer a incontrare la gente. Oltre a ritrovare molti amici che erano venuti a vedermi, tanti sconosciuti hanno voluto fare una foto con me e non solo, tantissimi bambini hanno voluto farla. Che bello vedere le facce sorridenti delle persone, dei bambini specialmente, che ti ringraziano: è una soddisfazione unica, impagabile. Questi sono i momenti nei quali sai che stai facendo la cosa giusta e che, nonostante tutto, si possa guardare avanti a testa alta. Questo è il momento di non abbassare lo sguardo, di affrontare tutto con determinazione e positività alla faccia di ogni invidia o calunnia. Domani seconda recita poi vedremo quale film girare: ‘Natale in Corea’ o ‘Mamma ho perso l’aereo’? Grato alla musica, a Rossini, l’autore che più ho diretto nella mia vita, e alla Corea che dal 2004 mi ha accolto già per ben dieci volte. Grazie a tutti, vi voglio bene».

Andrea Cappelleri

Diplomatosi in direzione d’orchestra, composizione, pianoforte, direzione di coro e strumentazione per banda presso i conservatori di Perugia, L’Aquila e Pesaro, Andrea Cappelleri ha inoltre conseguito il diploma accademico di secondo livello in direzione d’orchestra con il massimo dei voti e la lode. Concentrando la sua attività musicale nella direzione d’orchestra dirige continuativamente un repertorio molto eterogeneo che va dall’opera, al sinfonismo classico e romantico, dal primo ‘900 alla musica contemporanea di avanguardia. Ha diretto importanti orchestre nazionali ed internazionali. Nel 2019, presso il teatro comunale di Vercelli ha diretto la prima esecuzione assoluta de ‘Il cerchio della luna’, azione teatrale del compositore Giacomo Platini. Nel 2018 e nel 2019 ha diretto il concerto ufficiale di San Gaudenzio per il Comune di Novara. Ha debuttato nell’ottobre 2021 presso il teatro ‘Coccia’ di Novara dirigendo un concerto omaggio a ÄŒajkovskij. È stato ospite di numerosi festival ed ensemble di musica contemporanea. Nel 2016 è stato creatore e direttore principale di un imponente progetto dedicato a G. Ligeti dove ha diretto capolavori del compositore ungherese. Nel 2021 è stato ideatore, docente e coordinatore di Bartòk con L.O.D.E., laboratorio filiera tra compositori, direttori e strumentisti su alcuni brani del Mikrokosmos. È direttore artistico di Villa Nigra opera festival, evento estivo del lago d’Orta che in quattro edizioni ha proposto spettacoli artistici di interazione tra musica sinfonica, operistica e le arti performative molto apprezzati da pubblico e critica dalla critica. È docente di lettura della partitura presso il conservatorio ‘Cantelli’ di Novara.

Andrea Cappelleri
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Sunny
32 ° c
32%
23.4mh
31 c 16 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.