La notte di Halloween, il Caos ospiterà una serie di eventi che celebreranno il cinema e la letteratura dell’orrore.  Il 31 ottobre e 1 novembre il ‘festival horror di Terni’, organizzato dall’associazione culturale Civiltà laica, ripercorrerà la storia di questo genere, attraverso premi letterari, presentazioni di libri, cineproiezioni e giochi quiz sul tema e con premi ad esso connesso.
L’horror nella cinematografia…  «Il cinema con la città di Terni ha avuto sempre un rapporto particolare – hanno dichiarato gli organizzatori –  di amore e odio potremmo definirlo. Benigni, gli studios di Papigno, il festival popoli e religioni, quello di cinema e lavoro, la scuola di Gastone Moschin. Ma il genere horror, non ha mai ricevuto gli onori di casa nella nostra città . Ci proviamo noi ad attirare l’attenzione su questo genere, non limitato certo solo al cinema ma che ha solidissime basi letterarie, sempre bistrattato e sottovalutato ma la cui schiera di appassionati è andata costantemente aumentando».  Per tale ragioni saranno presentate due diverse sezioni di proiezioni: una dedicata alla retrospettiva, l’atra al cinema del terrore attuale. La prima sarà un omaggio a Christopher Lee, che in età giovanile ha realizzato numerosi film di questo filone, mentre la seconda vedrà protagonisti tre film: ‘The Skeleton Key’, ‘Two sisters’, e  ‘30 giorni di buio’.
… e nella letteratura «Non possiamo poi non citare per l’Italia il fenomeno del fumetto di Dylan Dog che ha avvicinato almeno due generazioni di ragazzi al cinema e alla letteratura horror – hanno proseguito i curatori – Per i libri abbiamo scelto di premiare, in questa prima esperienza, il genere thriller/noir. I tre titoli scelti ‘Il gioco di Sid’, ‘Falsa Imago’ e ‘Il vampiro di Munch’ rappresentano tre novità italiane che si caratterizzano per le profonde descrizioni del lato oscuro dell’essere umano.
Il gioco quiz Entrambe le serate si svolgerà un gioco a un quiz, ovviamente a tema, che metterà in palio un dvd originale di un classico del cinema horror.