Lo scorso 12 giugno, nell’ambito del programma della Festa del Rinascimento ad Acquasparta, nella splendida cornice del palazzo Ducale si è svolto l’evento di presentazione dei lavori realizzati dall’Ipsia ‘Pertini’ e dal liceo artistico ‘Metelli’ di Terni, in collaborazione con l’ente di promozione sociale ‘Il Rinascimento ad Acquasparta’.
Il liceo artistico diretto dalla professoressa Roberta Bambini – riporta una nota della scuola – ha esposto i gioielli realizzati dagli studenti di una classe 4° ad indirizzo ‘design dei metalli e dell’oreficeria’ per il corteo storico della festa, con presentazione a cura dei professori Angela Avenoso e Pasquale Verdone. L’indirizzo di ‘arti figurative’ ha esposto i dipinti realizzati da una classe 4° con il professor Ennio Montariello, raffiguranti ritratti degli stessi studenti con abbigliamento, gioielli e posture di uomini e donne del tardo ‘500. Nella sala del trono si sono esibiti gli studenti della stessa classe in una piece teatrale introdotta dalle professoresse Eleonora Belli ed Emanuela Piccioni.
I due progetti sono stati organizzati dal liceo artistico come Pcto (Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento) in collaborazione con l’ente ‘Il Rinascimento ad Acquasparta’, per il quale funge da tutor esterno la professoressa Raffaella Raggi, responsabile coreografie e costumi dell’associazione. Quest’ultima ha introdotto allo studio del periodo storico, alla figura di Federico Cesi e all’Accademia dei Lincei da lui fondata e di cui fu membro, tra gli altri, il grande Galileo Galilei.
La locandina dell’evento è stata realizzata da due studenti della classe 4°C ad indirizzo ‘grafica’ del ‘Metelli’, con la guida della professoressa Maria Laura Moroni, referente dei Pcto che ha coordinato i rapporti tra l’ente ‘Il Rinascimento ad Acquasparta’ e la scuola.