di Giovanni Cardarello
Al Pavilhão Multiusos di Fafe, centro portoghese nella regione di Braga, domenica 21 luglio sono iniziati i campionati europei di pattinaggio artistico. L’Umbria è presente alla competizione con ben tre atlete che indossano la maglia azzurra.
Si tratta della 14enne Costanza Biondi, nella categoria cadetti libero, della 15enne Noemi Biondi, categoria jeunesse libero e della 17enne Ilaria Mattioli, categoria senior coppia artistico. Le tre atlete sono seguite per la specialità libero dalla società Pattinaggio artistico San Mariano di Perugia, dove le due sorelle Biondi sono tesserate, Ilaria, invece, è iscritta nella società plurititolata Rinascita sport life di Rimini, dove svolge l’attività di coppia artistica con Lorenzo Tommasi, della società San Domenico savio di Lecce.
Dopo quattro giorni di gare l’Umbria può già festeggiare un evento che, a suo modo, fa la storia dello sport del territorio. Costanza Biondi, infatti, porta in Umbria la prima, e ad oggi unica, medaglia d’oro nella storia del pattinaggio umbro. La pattinatrice umbra ha centrato il titolo di campionessa europea 2024 nella categoria cadetti per la specialità libero. L’atleta perugina ha dominato la gara, sia dopo il programma corto, che dopo quello lungo, vincendo il titolo davanti alle due portoghesi, che hanno lottato fino alla fine per poter festeggiare nel palazzetto di casa. Molto bene anche Noemi Biondi che ha concluso il suo campionato con la sesta posizione nella categoria jeunesse. Un piccolo errore nel programma corto l’aveva posizionata all’ottavo posto e solo con la sua determinazione e passione ha potuto recuperare posizioni con un programma lungo quasi perfetto. Ilaria Mattioli scenderà in pista giovedì 25 luglio con il programma corto e disputerà il programma lungo il 27 luglio.