20 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Con Kid design week Terni si trasforma in un laboratorio creativo

Con Kid design week Terni si trasforma in un laboratorio creativo

di Francesca Torricelli
25 Settembre 2024
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La città si trasforma in un laboratorio creativo per bambini e adulti. Dal 1° al 5 ottobre torna a Terni la Kid design week, un festival che unisce bambini e adulti attraverso la creatività.

IL PROGRAMMA COMPLETO

«La Kid design week è un festival unico nel suo genere – ha spiegato Francesco Maria Giuli, dell’agenzia Molly&partners, art designer del festival – che mette al centro il concetto di crescita, inteso non solo come percorso dei bambini verso l’età adulta, ma anche come il viaggio che l’adulto compie per riscoprire il bambino che è in lui. Un vero e proprio incontro tra generazioni, che avviene attraverso la creatività, il design e l’esperienza dell’inverosimile e della sperimentazione. Il festival rappresenta un’opportunità per esplorare le infinite possibilità dell’immaginazione e della scoperta. Il tema centrale di quest’anno è la rivelazione, intesa come il coraggio di avanzare oltre ciò che già conosciamo, affrontando l’inaspettato e abbracciando l’incertezza». Con più di una settimana di eventi, la Kid design week proporrà «una serie di laboratori, atelier, talk e workshop che permetteranno ai partecipanti, grandi e piccoli, di immergersi in un’esperienza di crescita e di riflessione collettiva. Attraverso il design, le arti visive, i laboratori di conoscenza del sé e la formazione per operatori dell’infanzia, il festival offrirà a tutti i visitatori l’opportunità di mettere in gioco i propri sensi, generando contaminazioni creative capaci di arricchire e far riflettere».

«Un festival che l’amministrazione comunale – è intervenuta l’assessore alla scuola e ai servizi educativi Viviana Altamura – appoggia in pieno perché coinvolge tutti, dalle scuole con i bambini, ragazzi e gli insegnanti, e poi si apre alla città. Cinque giorni intensi dove spossiamo avere l’occasione di puntare sulla parte educativa e di formazione dei nostri ragazzi dando dei nuovi stimoli e dei nuovi input a tutti. Anche quest’anno ci sono presenze importanti come quella di Ascanio Celestini, la dottoressa Daniela Lucangeli e Danilo Casertano, con azioni importanti per i nostri giovani, in uno scenario un po’ troppo tecnologico. Molto importanti anche le formazioni che verranno fatte per insegnanti e ragazzi nelle scuole, dove tra i vari nomi mi piace segnalare Ilaria Rodella». 


CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
21 ° c
60%
4.3mh
34 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.