20 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Giornate Fai d’autunno: «Un bel successo»

Giornate Fai d’autunno: «Un bel successo»

di Fabio Toni
15 Ottobre 2024
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Emiliano Proietti
Capo delegazione FAI di Terni

Le giornate Fai d’autunno, appena concluse, sono state un grande successo. Questo lo si deve al lavoro ed impegno di tanti volontari e volontarie che, con entusiasmo e passione, si sono dedicati al progetto, partito qualche mese fa.

Il borgo protagonista dell’iniziativa è stato quello di Lugnano in Teverina. Qui la proposta per i visitatori è stata piuttosto ampia. Infatti si è spaziato dai palazzi storici privati, aperti appositamente per l’occasione, quali Bufalari, Brunoni e Vannicelli. Inoltre sono stati offerti al pubblico anche l’esperienza della collegiata di Santa Maria Assunta e del convento di San Francesco. Quest’ultimo caratterizzato dalla chiesa interna e da uno splendido Chiostro.

Infine si è registata un’ottima risposta per l’esperienza di trekking leggero, che ha condotto i visitatori alla scoperta della domus romana di Poggio Gramignano, della chiesa di Santa Maria di Ramici e dei meravigliosi e bucolici paesaggi coltivati e caratterizzati dall’olivo e dalla vite. Insomma è stata un’esperienza a tutto tondo per vivere a pieno le bellezze del territorio di Lugnano.

Pertanto si ringraziano i gentili visitatori, che hanno partecipato numerosi all’iniziativa, con l’augurio di ritrovarli ancora nelle prossime occasioni. Ringraziamenti speciali vanno all’amministrazione del Comune di Lugnano ed al suo sindaco Alessandro Dimiziani. Ci sono stati particolarmente vicini e di grande supporto. Si ringraziano inoltre e con affetto: la diocesi Terni-Narni-Amelia, i proprietari di palazzo Vannicelli, Aisling Byrne e Alastair Crooke, i proprietari di palazzo Bufalari, Elena Proietti, e di palazzo Brunoni, Giovanni Di Benedetto, l’architetto Stefania Cutillo, gli archeologi, l’azienda vinicola e agrituristica Trenta Querce, l’associazione a cura della chiesa Santa Maria di Ramici, L’Arma dei carabinieri e la Protezione civile. Un ringraziamento particolare a Sonia Trenta per il prezioso contributo storico e culturale fornito a supporto della documentazione dei narratori del Fai. Ricordiamo che la delegazione di Terni copre le aree del Narnese, dell’Amerino, della bassa Valnerina ed appunto del Ternano.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
20 ° c
61%
4mh
34 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.