Il Comune di Stroncone è pronto ad accogliere gli amici francesi della cittadina di Voves per celebrare l’atteso evento di gemellaggio che unirà i due paesi in un patto di collaborazione e scambio culturale. Questo storico incontro, organizzato dal SURF (Sinergy in the Union for Rights and digital Future) in collaborazione con il comitato gemellaggio Stro-Vo, rappresenta il culmine di un percorso nato dalla volontà di rafforzare le relazioni tra due comunità unite dal rispetto e dall’apertura verso le tradizioni dell’altro. Il progetto di gemellaggio vedrà infatti riuniti i paesi di Stroncone e Voves per parlare di transizione digitale e del suo effetto nelle comunità rurali, del divario digitale di genere, della navigazione in rete sicura e consapevole e di digitalizzazione come strumento di emancipazione e partecipazione attiva giovanile nella comunità locale ed europea.
Dal 29 ottobre, giorno dell’arrivo della delegazione francese, il borgo di Stroncone si trasformerà quindi in un palcoscenico di eventi e celebrazioni, creando uno spazio di condivisione per scoprire insieme le radici e le storie che rendono unici questi luoghi. I festeggiamenti prevedono inoltre un ricco programma che comprende visite guidate per far conoscere agli ospiti francesi il patrimonio storico e artistico di Stroncone, dalle antiche chiese ai panorami che fanno del territorio un gioiello dell’Umbria.
«Siamo lieti di accogliere gli amici di Voves e rinnovare lo storico rapporto di amicizia che lega le nostre città – afferma Annalisa Spezzi, assessore alla scuola, cultura e turismo di Stroncone -. Ci auguriamo che sempre più giovani possano avvicinarsi alla bellissima realtà del gemellaggio. Anche per questo, nel fitto programma di queste giornate, abbiamo coinvolto gli alunni e le insegnanti della scuola secondaria ‘Luigi Lanzi’ di Stroncone, affinché proprio i più giovani possano farsi portavoce e sentirsi parte di questo progetto. Come amministrazione comunale di Stroncone – prosegue l’assessore – abbiamo deciso di partecipare al bando europeo ‘Town Twinning – gemellaggio di città ’, pubblicato nell’ambito del programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori (CERV), grazie al quale sono stati destinati al nostro Comune 50.745 euro, un risultato che ci rende orgogliosi del lavoro svolto al fine di potenziare, accrescere e far conoscere il nostro gemellaggio con Voves».