29 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, nuova stagione per Araba Fenice: «Quest’anno speciale ‘regalo’ di Natale»

Terni, nuova stagione per Araba Fenice: «Quest’anno speciale ‘regalo’ di Natale»

di Francesca Torricelli
29 Ottobre 2024
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Tutto pronto per un nuovo viaggio musicale nella 28esima stagione concertistica dell’Araba Fenice. «Saranno quattordici i concerti previsti nella nuova stagione, di cui nove a Terni e cinque a Guardea, e ci auguriamo sarà un bellissimo viaggio musicale, sorprendente e stimolante, che accompagnerà il pubblico nei cinque mesi che abbracceranno l’autunno inoltrato, proseguirà per tutto l’inverno, fino alla prossima primavera. La stagione infatti terminerà il 9 marzo 2025. Tutti i concerti avranno inizio alle 17.30 tranne lo speciale ‘regalo’ di Natale che vedrà due diverse location per il loro svolgimento ed in particolare le chiese di Guardea e Collescipoli con la Nuova corale del cuore e il quartetto dei ‘Talenti d’arte’».

Si inizierà domenica 17 novembre dall’auditorium Gazzoli di Terni, con il pianista tedesco Christoph Soldan, virtuoso della tastiera e dall’intensa carica umana. Apprezzato anche dal grande Leonard Bernstein, che eseguirà un programma squisitamente romantico attraverso due indimenticabili compositori quali Brahms e Liszt. Il sabato successivo, 23 novembre, in sala consiliare a Guardea, saranno ospiti d’eccezione il Duo Hindemith con Gian Marco Solarolo all’oboe e Cristina Monti al pianoforte. Sabato 30 novembre sarà ospite, sempre a Guardea, il pianista Andrea Trovato con il suo ‘Riflessi dell’anima’. Il giorno successivo, domenica 1° dicembre a Terni all’auditorium Gazzoli, l’appuntamento sarà con ‘Il mio Liszt’ e il pianista Marcello Mazzoni, artista dalla tecnica solida, unita ad una raffinata musicalità. Il viaggio musicale della stagione proseguirà sabato 7 dicembre a Guardea con uno spettacolo che ha debuttato a maggio scorso dal titolo ‘Ombre sull’acqua’, la musica incontra la letteratura con protagonisti Moira Michelini al pianoforte e Andrea Giuli alla voce recitante. Sabato 14 dicembre sempre a Guardea saranno ospiti due giovani e talentuosi musicisti, entrambi usciti dal conservatorio Bricciladi, che verranno accompagnati da Anna Chiappalupi al violino e Francesco Gentile al pianoforte. ‘A tutto Swing!’ sarà il programma del concerto di domenica 15 dicembre a Terni all’auditorium Gazzoli con due pianiste: Sabrina Dente e Annamaria Garibaldi e il loro Duo Maclè pianoforte a 4 mani.

Natale e le sue celebri Carole, con la Nuova corale del cuore, saranno in scena sabato 21 dicembre alle 18 nella chiesa di San Pietro a Guardea e domenica, stesso orario, presso la Collegiata di Santa Maria Maggiore di Collescipoli. «È questo il nostro ‘regalo’ di Natale a tutti gli affezionati. Verranno proposti per l’occasione brani tradizionali diversi fra di loro, che però hanno in comune l’intimità e lo spirito tipico di questa festività. La musica rappresenta una componente fondamentale nella vita di ognuno di noi, ne è l’anima stessa e porta con sé felicità, gioia e pace, può suscitare grandi passioni, o dolci e languide emozioni, ma è essa stessa la più potente forma di comunicazione che porta a condividere con gli altri, tutti i bei momenti passati, perché come sosteneva il grande Ezio Bosso: ‘La musica è come la vita: si può fare in un solo modo, insieme’».

Inizierà il nuovo anno anno, domenica 12 gennaio all’auditorium Gazzoli di Terni, con un lungo viaggio verso il sud America. Buenos Aires Tango con la Junta Escondida un gruppo composto da cinque solisti: Giampaolo Costantini al Bandoneon, Leonardo Spinedi, violino e chitarra, Franco Gonzalez Bertolino alla viola, Riccardo Balsamo al pianoforte, Massimo Ceccarelli al contrabbasso. Nella stagione non poteva mancare un omaggio al poeta del pianoforte: Frederic Chopin. Domenica 26 gennaio sempre a Terni all’auditorium Gazzoli, torna, gradito ospite, questa volta in veste di solista, uno dei più quotati pianisti italiani, Gianluca Luisi. Altro originale concerto pieno di charme francese, sarà quello del 9 febbraio, sempre a Terni al Gazzoli. Due artisti serbi di primissimo piano nello scenario musicale dell’est europeo: Marko Miletic al violoncello e Mihajlo Zurkovic al pianoforte. Beethoven e l’umanità del suo genio, domenica 26 febbraio a Terni con un grande ritorno quello del pianista Alessandro Marano che eseguirà tre Sonate del genio di Bonn. Grande chiusura e tappa d’arrivo del lungo viaggio musicale dell’Araba Fenice, domenica 9 marzo al Gazzoli di Terni con Le Otto Stagioni: Vivaldi e Piazzolla, due mondi musicali si incontrano. 

Anche in questa 28esima stagione, l’Araba Fenice ha indetto il consueto Concorso di scrittura a tema musicale ‘Scrivi di note, immagina la tua musica’, per alcune scuole medie di Terni, Amelia e Guardea, concorso nel quale gli alunni avranno la opportunità di ascoltare alcuni concerti inseriti nella rassegna, per poi scriverne un tema contenente le sensazioni ed emozioni in loro scaturite e suscitate. L’Araba Fenice ha messo a disposizione 720 euro di fondi propri che saranno destinati ai vincitori del Concorso e che costituiranno un aiuto alle famiglie dei ragazzi per l’acquisto di testi scolastici.


CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Sunny
30 ° c
49%
25.2mh
30 c 16 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.