30 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: Dante Alighieri e Slow Food insieme per riscoprire i ‘grani antichi’

Terni: Dante Alighieri e Slow Food insieme per riscoprire i ‘grani antichi’

di Fabio Toni
17 Novembre 2024
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Mercoledì 20 novembre, alle ore 19 presso il ristorante ‘Nascostoposto’ (via Sant’Alò, Terni), si terrà un talk dal titolo ‘Dieta mediterranea e cucina delle radici: salute e tradizioni. A proposito di farine’. L’evento è organizzato dalla Società Dante Alighieri di Terni in occasione della IX Settimana della cucina italiana nel mondo, insieme a Slow Food Umbria che, negli stessi giorni, aderisce alla campagna nazionale ‘Tutta farina del nostro sacco’. L’obiettivo è quello di conoscere meglio i cereali antichi, insieme all’esperto e produttore Federico Varazi della Grani Antichi Umbri. Seguirà un momento conviviale con un menù esclusivo pensato per l’occasione.

«Credo molto a questo appuntamento annuale della Settimana della cucina italiana nel mondo che si celebra in ogni angolo del pianeta – afferma Anna Rita Manuali, presidente del comitato di Terni della Società Dante Alighieri -. La Dante Alighieri è presente in tutto il mondo non solo per promuovere, difendere e valorizzare la lingua italiana, ma tutto ciò che è tipicamente italiano tra cui, appunto, la cucina, nel solco della tradizione e del benessere. L’apporto di Slow Food Umbria è prezioso e si incontra perfettamente con i nostri valori e ideali».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Sunny
30 ° c
40%
24.8mh
30 c 16 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.