23 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, licei Angeloni: debutta il percorso ‘I linguaggi della mediazione culturale’

Terni, licei Angeloni: debutta il percorso ‘I linguaggi della mediazione culturale’

Inaugurata la collaborazione con l'Istess per l'itinerario di 18 ore. Coinvolte diverse classi

di Simone Francioli
21 Gennaio 2025
in Cultura
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un itinerario di 18 ore in cui gli studenti «saranno i veri protagonisti di seminari filosofici sul tema ‘Comunicazione e relazione’, all’interno del museo diocesano della curia vescovile. Questo il significato della collaborazione avviata tra i licei Angeloni e l’Istess per ‘I linguaggi della mediazione culturale’.

Si tratta di un percorso di competenze trasversali e orientamento che vedrà coinvolti gli studenti delle classi 3N, 3O, 4A, 4N, 4O e 5N dell’indirizzo in scienze umane. Il progetto prevede anche la visita guidata alla mensa di San Valentino, in via Ciaurro. «Cos’è la cosa più importante nella vita di ciascuno? Amare. E l’amore passa per l’ascolto e per l’accoglienza, attraverso – viene sottolineato – una relazione reale e non virtuale. La porta d’accesso è la filosofia, perché genera domande esistenziali e aiuta a trovare le risposte, favorisce lo sviluppo del pensiero autonomo e la capacità di giudizio critico, è la luce che permette ai giovani di scoprire sé stessi e gli altri. È nell’alterità che si forma l’identità. Si ringraziano i referenti dei progetti Istess, Maria Molè e Stefania Parisi, la referente Pcto prof.ssa Barbara Cavalletti, le professoresse Samuela Dolci e Silvia Tinkova e il preside Luigi Sinibaldi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Cultura

Scuola in Umbria: approvato il calendario 2025/2026. Si parte il 15 settembre

14 Maggio 2025
Terni: i ragazzi dell’IC ‘Brin’ ancora eccellenti nella lingua inglese
Cultura

Terni: i ragazzi dell’IC ‘Brin’ ancora eccellenti nella lingua inglese

14 Maggio 2025
UniPg, una giornata dedicata ai ‘colori’
Cultura

AID Monuments 2025: convegno internazionale di architettura, ingegneria e design per il patrimonio

13 Maggio 2025
Narni, l’istituto ‘Gandhi’ trionfa al Rec Film Festival grazie a ‘Credevo fosse amore’
Cultura

Narni, l’istituto ‘Gandhi’ trionfa al Rec Film Festival grazie a ‘Credevo fosse amore’

13 Maggio 2025
‘Urban Vibes. Street Art a Terni’: un pomeriggio dedicato all’arte urbana per i giovani
Cultura

‘Urban Vibes. Street Art a Terni’: un pomeriggio dedicato all’arte urbana per i giovani

13 Maggio 2025
Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro
Cultura

Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Sunny
18 ° c
44%
10.1mh
21 c 9 c
Gio
17 c 5 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.