Prende il via a Torreorsina (Terni) la serie di incontri promossi nell’ambito del programma ‘Il patrimonio culturale delle antiche municipalità di Collestatte e Torreorsina – Incontri di salute urbana’. Gli incontri fanno parte del progetto ‘Vivi Bene Valnerina’, voluto dalle comunità delle due frazioni ai confini della Cascata delle Marmore, per mano delle associazioni CIAV, CRAM, ASD Collestatte Cascata e della Proloco di Torreorsina. L’obiettivo è dare visibilità alle grandi ricchezze di cui godono queste realtà ai più poco note: storia, cultura e salute saranno i temi che verranno trattati da relatori di primo piano.
Sabato 12 aprile, a partire dalle ore 17.30 presso l’ex chiesa di Sant’Antonio a Torreorsina, il professor Adolfo Puxeddu ripercorrerà l’affascinante storia dei Banderari che caratterizzarono l’organizzazione comunale di Terni dalla fine del XIV secolo sino agli albori dell’età moderna. Lo farà presentando la sua opera ‘I Banderari del libero Comune di Terni’. Attraverso una meticolosa raccolta bibliografica di fonti storiche, il professore farà luce sulle vicende che coinvolsero il ceto piccolo borghese con i suoi artigiani, mercanti e commercianti che, mossi da un forte spirito libertario, di affermazione della loro identità e del ruolo ricoperto nell’amministrazione cittadina sino ad allora, si contrapposero con grande fervore alle rappresentanze nobiliari simbolo del potere. L’iniziativa è patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Terni. L’ingresso è libero.