Dal 21 al 24 maggio si terrà a Perugia una nuova edizione del convegno internazionale AID Monuments, promosso dai professori Claudia Conforti, Paolo Belardi e Vittorio Gusella e organizzato dal Dipartimento di ingegneria civile e ambientale (Dica) dell’università degli Studi di Perugia, il cui direttore è il professor Giovanni Gigliotti.
Dopo le sue prime edizioni, il convegno torna ad essere un punto di riferimento per ricercatori, professionisti e istituzioni impegnati nella salvaguardia e valorizzazione del patrimonio architettonico, ingegneristico e monumentale. Con oltre 100 interventi previsti e la partecipazione di ospiti internazionali da tutto il mondo, AID Monuments 2025 affronterà i temi dell’interdisciplinarità, della sostenibilità e dell’inclusione applicati al patrimonio, offrendo un momento di confronto sul presente e sul futuro del settore attraverso le griglie interpretative del modello, dell’interpretazione e del progetto.
La cerimonia di apertura, il 21 maggio presso la sala dei Notari, vedrà la partecipazione di rappresentanti degli stakeholder locali e delle istituzioni locali e nazionali con interventi di particolare rilievo, fra i quali ricordiamo quello dedicato al lavoro dei progettisti recentemente impegnati nel restauro di Notre-Dame de Paris.