15 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » A Perugia la cultura perde i pezzi?

A Perugia la cultura perde i pezzi?

di Marco Torricelli
7 Luglio 2015
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di M.L.

Quello passato è stato un fine settimana pieno di cose da fare, il ‘Festival del Calcio’ lungo il corso e la musica di ‘L’Umbria che spacca’ a San Francesco al prato hanno dato clamore ad una città in piena vitalità estiva dove, anche il turista appena sbarcato in acropoli può godere tra le mura medievali di atmosfere gioiose e particolari.

Chi resta e chi si arrende Ma non è tutto rose fiori, per ogni festival che si realizza, c’è sempre qualcuno che sparisce, e allora dopo il ‘Rabbit festival’, evento sublime sul cinema di animazione, anche il ‘Perugia social photo’ edizione 2015 è saltato. Colpa della crisi? Dei pochi finanziamenti? O forse è solo una lotta tra associazioni per chi riesce a convincere le istituzioni e gli sponsor, elemosinando una possibilità in più?

Perugia social photo Quella che sarebbe potuta essere la quarta edizione di questo evento tutto dedicato alla ‘nuova’ fotografia non sarà, nonostante fosse quasi pronto; mancavano solo quegli accorgimenti e quell’aiuto istituzionale, che per un festival ricosciuto a livello internazionale, fanno sempre la differenza tra la sopravvivenza e la chiusura. «Eravamo sicuri che l’esempio di ‘resistenza’ dello scorso anno – sottolinea il direttore artistico Antonello Turchetti in una lettera aperta – avrebbe fatto spalancare gli occhi a chi di dovere. Abbiamo portato quasi tremila persone da 14 paesi nello scorso freddo novembre, in un evento che l’Europa ci riconosce come unico festival della fotografia italiano di grande valenza culturale (Effe – Europa for festivals, Festivals for Europe)».

Niente finalità culturale Nonostante la menzione internazionale quindi, il ‘Perugia social photo’ non era stato inserito tra le manifestazioni promosse e foraggiate in occasione della corsa perugina a capitale europea della cultura. Visto il risultato, un altro piccolo errore? O solo una scelta che ha convogliato contributi e risorse dell’amministrazione verso altri ‘lidi’, come ad esempio la menzione per startup innovativa e il finanziamento del Fondazione Cariperugia verso l’ultimo ‘L’Umbria che spacca’ o verso L’immaginario o il neo arrivato ‘Festival del Calcio’. Tutte manifestazioni di grande successo certo, ma anche con finalità culturali differenti.

Guerra tra poveri Ed ecco, allora, che a Perugia ci si interoga su quali siano i criteri di scelta: le finalità economiche o quelle culturali; o un mix di tutte e due le cose? Un po’ di chiarezza, forse, metterebbe a tacere anche quelle polemiche che non fanno altro che alimentare una guerra tra associazioni che sottotraccia, tra i vicoli perugini, sembrano non preoccuparsi del caldo visto il fervore che stanno provocando.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
15 ° c
49%
5.4mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.