12 °c
Terni
15 ° Dom
17 ° Lun
sabato, 24 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » A Perugia un gesto che salva e insegna: premiata la professoressa Edda Muffi

A Perugia un gesto che salva e insegna: premiata la professoressa Edda Muffi

Con una pergamena celebrativa, il sindaco e l'amministrazione comunale ringrazia la docente che ha soccorso uno studente in pericolo di vita

di Francesca Torricelli
23 Maggio 2025
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un gesto di straordinaria prontezza e coraggio, quello compiuto dalla professoressa Edda Muffi, insegnante presso l’Istituto comprensivo Perugia 4, che nei giorni scorsi ha salvato un bambino dal soffocamento durante la merenda. Venerdì pomeriggio, a palazzo dei Priori, il sindaco Vittoria Ferdinandi ha voluto ringraziarla pubblicamente, consegnandole una pergamena celebrativa a nome dell’intera amministrazione comunale. Alla cerimonia hanno preso parte anche il consigliere comunale Margherita Scoccia, che per prima aveva diffuso la notizia, e alcune colleghe della docente.

«La stima e il sentito riconoscimento del sindaco e di tutta l’amministrazione comunale a Edda Muffi per il generoso slancio e il determinante apporto personale al soccorso di uno studente in pericolo di vita – recita la pergamena – testimonianza ed esempio di alto senso civico, di prontezza e coraggio». Il sindaco Ferdinandi ha sottolineato l’importanza di valorizzare episodi come questo: «Sono esempi tangibili di cittadinanza attiva, umanità e spirito di servizio. È stato un gesto che ha salvato una vita, ma anche un messaggio potente per tutta la comunità educativa». Nel suo intervento, il sindaco ha aggiunto: «Noi ci tenevamo tantissimo ad incontrarla e ringraziarla per il coraggio dimostrato, che esprime in modo profondo il significato del suo ruolo. In un tempo in cui si tende spesso a pensare a sé stessi, lei ha scelto di agire per l’altro, assumendosi una responsabilità enorme».

Anche il consigliere comunale Scoccia ha voluto ribadire l’importanza della formazione al primo soccorso: «È essenziale che la comunità intera comprenda che ciascuno di noi può essere un potenziale salvatore. Investire nella preparazione degli insegnanti è sempre stato un nostro obiettivo e oggi vediamo quanto sia stato importante. Ho seguito da vicino questa vicenda e sono fiera che il Comune abbia accolto la mia proposta di premiare la maestra, alla quale ho detto grazie, ufficialmente e con il cuore. Il suo atto di eroismo silenzioso sottolinea quanto sia importante investire nella formazione di chi lavora ogni giorno a contatto con i nostri bambini. Il mio grazie va anche a tutti gli insegnanti che ogni giorno vegliano sui nostri figli con cura e responsabilità».

Profondamente commossa, la professoressa Muffi ha raccontato di aver saputo agire grazie a un recente corso di primo soccorso tenuto nella scuola: «In quel momento ho solo pensato al bambino. Sono riuscita a mantenere la calma e a mettere in pratica ciò che avevamo appreso. Quei momenti sono stati decisivi». Con 34 anni di insegnamento alle spalle, la docente ha sottolineato quanto sia cruciale diffondere la cultura della prevenzione e della prontezza: «Un’emergenza può capitare ovunque. È fondamentale che la formazione al primo soccorso sia alla portata di tutti». Un esempio che ha salvato una vita e, allo stesso tempo, educato una comunità intera.


 

1 of 4
- +
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giostra dell’Arme San Gemini: c’è il nuovo direttivo. Chiara Cerquiglini presidente
Dal territorio

Giostra dell’Arme San Gemini: c’è il nuovo direttivo. Chiara Cerquiglini presidente

23 Maggio 2025
Amelia: un murale per Johanna, un segno d’amore alla Casa del Sole
Dal territorio

Amelia: un murale per Johanna, un segno d’amore alla Casa del Sole

23 Maggio 2025
Spoleto, denunciata imprenditrice: problemi in un cantiere
Dal territorio

Spoleto, denunciata imprenditrice: problemi in un cantiere

23 Maggio 2025
Cagnolina incastrata in maglia metallica: salvata dal 113
Dal territorio

Cani di razza allevati e venduti ‘in nero’: sottratti al fisco 170 mila euro

23 Maggio 2025
Terni: bestemmie e offese davanti alla chiesa. «Le famiglie sappiano»
Dal territorio

Terni: bestemmie e offese davanti alla chiesa. «Le famiglie sappiano»

23 Maggio 2025
La ‘Tre Valli Umbre’ anche fra San Giovanni di Baiano e Firenzuola: lavori al via entro l’estate
Dal territorio

La ‘Tre Valli Umbre’ anche fra San Giovanni di Baiano e Firenzuola: lavori al via entro l’estate

21 Maggio 2025

Meteo

Umbria
24 Maggio 2025 - sabato
Mist
8 ° c
94%
5.4mh
21 c 6 c
Dom
23 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.